
Verso Napoli-Torino: l’ultimo successo casalingo degli azzurri
In quell’anno, il Napoli di Spalletti ci sperava ma le certezze sarebbero arrivate dopo la sosta dei Mondiali. L’anno precedente un Napoli stellare si era fermato ai primi accenni di primavera e dunque parlare di scudetto sarebbe stato molto imprudente. Dunque, Napoli – Torino 1° ottobre 2022: scende in campo il 4-3-3 di Spalletti contro un 3-4-2-1 di Juric che affida la difesa a Buongiorno centrale. Ma dopo appena 6 minuti, brilla la magica fascia sinistra Mario Rui-Kwara- Mario Rui fino alla linea di fondo per l’accorrente Anguisa- E’ 1-0. Ancora 6 minuti e Zambo s’invola per timbrare la doppietta. Al 37° arriva la perla di Kwara con un’azione dalla destra e sul finire del tempo Sanabria prova a dire che anche il Torino era in campo.
Sesta vittoria consecutiva per il Napoli capolista a +3 sull’Atalanta, sempre più padrona del campo, mai spregiudicato ma autorevole in un’armonia di passaggi, attese, cross che quasi incutevano timore che l’incanto potesse sfumare come tante volte è accaduto al Napoli in trent’anni.
E invece era l’anno della magìa per un Napoli che avrebbe potuto arrivare fino in fondo anche in Champions se…..Marciniak non avesse deciso chi doveva accedere alle semifinali.
Domani sera, il Napoli si spera possa ricordare quel Napoli-Torino del 1 ottobre 2022 che apriva le porte ad un anno di successo; questo Napoli-Torino potrebbe avvicinare la conclusione di un anno fantastico. Un amarcord scaramantico ricco di promesse: Anguissa, Anguissa e magari Mc Tominay!
Comments (0)