Skip to content

Verso la seconda giornata di Serie A

Solo due pareggi, ben 7 espulsioni e 32 reti segnate: la Serie A non poteva ripartire in modo più pirotecnico. Le big non hanno sentito l’ansia del debutto, né il caldo ha influenzato particolarmente l’andamento delle gare, molte delle quali sono state decise nel secondo tempo. Il Napoli ha convinto contro il Venezia: dopo un inizio arrembante, non si è demoralizzato per l’espulsione di Osimhen ed ha trovato nella ripresa i due goal della sicurezza, concedendo poco o nulla agli avversari. Hanno faticato Milan, Lazio ed Atalanta contro Sampdoria, Empoli e Torino, ma con il cinismo delle grandi squadre hanno portato a casa i tre punti. Solo la Juventus si è fatta sfuggire la prima vittoria stagionale dopo il doppio vantaggio ad Udine – ma gran parte della colpa non può che ricadere sul portiere Szczesny. Infine, vittoria autorevole e rotonda dei campioni di Italia dell’Inter sull’arrendevole Genoa.

Proprio i rossoblu saranno i prossimi avversari del Napoli di Spalletti, domenica alle 18.30: i liguri vorranno rifarsi davanti al proprio pubblico dopo il brutto esordio a San Siro. Il turno sarà aperto da Udinese-Venezia (ore 18.30, venerdì) e Verona-Inter (20.45). Non sarà una partita facile per gli uomini di Simone Inzaghi: nonostante la sconfitta al debutto, il Verona ha mostrato l’organizzazione di gioco già vista durante la scorsa stagione. Sabato, apriranno la giornata Lazio-Spezia e Atalanta-Bologna (18.30). Due impegni sulla carta agevoli per Lazio ed Atalanta – ma entrambe le squadre hanno mostrato qualche difficoltà all’esordio. Inoltre sia Spezia che Bologna hanno ben figurato all’esordio. Alle 20.45, sarà la volta di Fiorentina-Torino (entrambe sconfitte alla prima) e Juventus-Empoli. Specialmente i bianconeri non possono permettersi altri passi falsi.

Il turno si concluderà domenica con altri incroci interessanti. Oltre a Genoa-Napoli, si disputerà Sassuolo-Sampdoria (18.30), Salernitana-Roma e Milan-Cagliari (20.45). Primo big match per i campani, che hanno perso 3-2 a Bologna al ritorno in Serie A.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su