Skip to content

Venticinquesima giornata alle porte

L’Atalanta ha aperto in grande stile gli ottavi di Champions delle squadre italiane, battendo con un perentorio 4-1 il Valencia. La Dea sarà osservata speciale nel weekend così come Inter e Roma, che hanno esordito di giovedì nella fase ad eliminazione della Europa League. Il Napoli vola a Brescia in un importante test prima del big match con il Barcellona: vietato abbassare la guardia.

BRESCIA – NAPOLI (stasera, ore 20.45, Sky). Lombardi con il proverbiale “coltello tra i denti”: ogni partita sarà una finale d’ora in poi. Lopez recupera Joronen in porta, così come Cistana in difesa (scivolerebbe in panchina Mateju). In attacco, dovrebbe vedersi Bjarnason sulla trequarti e la coppia Donnarumma (favorito su Torregrossa) Balotelli. Nel Napoli è ballottaggio in porta, dovrebbe avere la meglio Ospina. Di Lorenzo-Mario Rui saranno i terzini, con Manolas e Maksimovic centrali. Ruiz ed Allan si giocano una maglia al fianco di Demme e Zielinski. In attacco, certo il rientro di Insigne, con Politano e Milik favoriti su Callejon e Mertens.

BOLOGNA – UDINESE (sabato 22, ore 15, Sky). Felsinei privi di Schouten e Denswil squalificati, al loro posto Dominguez (o Soriano, in dubbio) e Mbaye. Orsolini, Svanberg e Barrow agiranno alle spalle di Palacio. Friulani con il classico 3-5-2, gli arieti saranno Okaka e Lasagna. L’unico dubbio riguarda l’impiego di Sema o di Zeegelaar sulla fascia sinistra.

SPAL – JUVENTUS (ore 18, Sky). Emiliani che puntano a recuperare Vicari in difesa, altrimenti toccherà a Zukanovic. Chance per Valdifiori in cabina di regia, in attacco ci saranno Petagna e Di Francesco. Bianconeri che non rischieranno l’impiego dell’acciaccato Pjanic, giocherà Bentancur. In difesa, ancora Rugani, stavolta al posto dello squalificato Bonucci. Rientra Ronaldo in attacco, Ramsey (in leggero vantaggio su Higuain) e Dybala completeranno il reparto

FIORENTINA – MILAN (ore 20.45, DAZN). Nei viola torna arruolabile Pulgar che scalza Badelj, Castrovilli e Duncan (più di Benassi) saranno le mezzali. Chiesa e Vlahovic (avanti su Cutrone) in attacco. Rossoneri con una lunga lista di indisponibili. Sarà ancora la volta di Gabbia in difesa (ma scalpita Musacchio), possibile l’impiego di Paquetà (o Bonaventura, o Leao) alle spalle dell’unica punta Ibrahimovic.

GENOA – LAZIO (domenica 23, ore 12.30, DAZN). Nelle file del Grifone out Sturaro per squalifica, si potrebbe rivedere Schone in mediana. In attacco i papabili sono Pinamonti e Sanabria, ma la concorrenza non manca. Inzaghi scioglierà all’ultimo due ballottaggi: Lazzari-Marusic e Correa-Caicedo. Al posto dello squalificato Luiz Felipe ci sarà Patric.

ATALANTA – SASSUOLO (ore 15, Sky). Da valutare le condizioni di molti giocatori della Dea dopo le fatiche di coppa. Possibile chance per Malinovsky, Hateboer e Pasalic. Si dovrebbe rivedere Zapata dal 1’. Per i neroverdi, Obiang dovrebbe vincere il solito duello con Magnanelli; Berardi, Djuricic e Boga avranno il compito di assistere Caputo.

VERONA – CAGLIARI (ore 15, DAZN). Juric pensa a Pessina al fianco di Amrabat per sostituire lo squalificato Veloso in mezzo al campo. In avanti, Zaccagni e Verre (o Eysseric) a supporto di Stepinski (in vantaggio su Di Carmine). Il Cagliari perde Nandez per squalifica ma ritrova Rog e Nainggolan. Possibile nuovamente l’impiego di Walukiewicz in difesa.

TORINO – PARMA (ore 15, Sky). Ancora titolare Lyanco nella difesa granata; a centrocampo, Lukic è insidiato da Meité e Baselli. In attacco, Edera insidia la titolarità di Verdi al fianco di Berenguer e Belotti. Crociati che puntano sul recupero di Kulusevski, ma per il momento Caprari parte favorito nel tridente al fianco di Cornelius e Gervinho.

ROMA – LECCE (ore 18, Sky). Fonseca dovrà valutare le condizioni dei suoi dopo l’Europa League. Dovrebbe comunque rientrare Cristante a centrocampo, con Mancini che slitterebbe in difesa. Mkhitaryan e Perotti scalpitano per una maglia alle spalle di Dzeko. Nel Lecce sono in dubbio Saponara e Babacar, al loro posto si candidano Mancosu e Shakov. Duello Calderoni-Dell’Orco sulla fascia.

INTER – SAMPDORIA (ore 20.45, Sky). Conte punta al recupero di Handanovic, ma è più probabile la presenza di Padelli. Anche Gagliardini e Sensi sono ai box, possibile chance per Eriksen. Pochi dubbi in attacco: Martinez-Lukaku. Doria priva di Murru e Ramirez squalificati, al loro posto Augello ed Ekdal. In attacco, pochi dubbi: Gabbiadini e Quagliarella.

 

Claudio Urciuolo

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su