Il campionato di Serie A è ormai alle battute finali. Sono ancora svariati i verdetti in bilico, dalla lotta scudetto, alla zona Champions alla retrocessione. Oltre agli obiettivi sportivi c’è però un aspetto forse troppo sottovalutato, ma di grossa importanza per le casse delle societá calcistiche. A seconda infatti del piazzamento finale nella massima serie, le squadre ricevono i proventi ricavati dai diritti Tv.
Ragion per cui squadre con pochi obiettivi ormai nel mirino come Torino, Genoa e Udinese, proverranno a puntellare comunque la classifica per raggiungere la miglior posizione possibile. La suddivisione dei proventi relativi ai diritti tv, viene effettuata sulla base di criteri precisi imposti dalla Legge Melandri ed è regolamentata secondo la seguente tabella:
50% in parti uguali tra tutti i club;
28% in base ai risultati sportivi (11,2% legato alla classifica dell’ultimo campionato, 2,8% legato ai punti nell’ ultimo campionato, 9,33% legato agli ultimi 5 campionati precedenti all’ ultimo e 4,67% legato ai risultati storici);
22% in base al radicamento sociale (di cui l’ 1,1% legato al minutaggio dei giovani, il 12,54% legato agli spettatori allo stadio e l’ 8,36% legato all’ audience tv).
Stando quindi alla tabella sopra riportata, la classifica finale del campionato di Serie A influisce per l’11,2 % sulle entrate verso le societá. Sulla base relativa ai dati dello scorso campionato, il valore totale legato alla classifica si aggira intorno ai 120 milioni di euro; cifra che dovrebbe essere riconfermata nella stagione in corso. La forbice varia dai circa 19 milioni per la vincente del campionato, ai 400 Mila euro per l’ultima. Ecco quindi le cifre che percepiranno le squadre di Serie A in base alla posizione finale in campionato.
1. 18,7 milioni di euro
2. 15,7 milioni di euro
3. 13,5 milioni di euro
4. 11,2 milioni di euro
5. 9,7milioni di euro
6. 8,2 milioni di euro
7. 6,7 milioni di euro
8. 5,9 milioni di euro
9. 5,2 milioni di euro
10. 4,5 milioni di euro
11. 3,7 milioni di euro
12. 3,4 milioni di euro
13. 2,9 milioni di euro
14. 2,6 milioni di euro
15. 2,2 milioni di euro
16. 1,8 milioni di euro
17. 1,5 milioni di euro
18. 1,1 milione di euro
19. 0,7 milioni di euro
20. 0,4 milioni di euro