
Uno sguardo al passato…aspettando la Serie A. La rimonta contro il Chievo
La quarantena è difficile per tutti: e per i tifosi, dover rinunciare al calcio è uno dei tanti dispiaceri.
Per questo è nata l’idea di una rubrica che ripercorresse i passi più significativi della storia recente del Napoli. Dalla vittoria della Supercoppa alle notti di Champions, gli azzurri ci hanno regalato momenti indimenticabili.
Dopo la vittoria del titolo di inverno, il Napoli è stato superato dalla Juventus a causa di alcuni passi falsi: la sconfitta interna contro la Roma (2-4) ed i pareggi contro Inter (0-0) e Sassuolo (1-1) fuori casa. La trentunesima giornata si apre con la Juventus che vince, con due rigori, a Benevento per 4-2, e si porta momentaneamente a +7 sugli uomini di Sarri.
La pressione è tanta sul Napoli, chiamata a rispondere contro un avversario storicamente ostico quale è il Chievo, che non chiede che 90′ di battaglie. Il fortino gialloblu resiste a tutti gli assalti, ed un lampo di Stepinski porta incredibilmente in vantaggio gli ospiti a venti minuti dalla fine.
Il Napoli ci crede, e con la forza della disperazione trova il pareggio con Milik ad un minuto dal 90′, su pregevole pennellata di Insigne. Ma in pochi avrebbero potuto immaginare la vittoria, che invece si materializza, con un destro chirurgico di Diawara sugli sviluppi di calcio d’angolo. Indimenticabili le immagini del giovane guineano che corre verso il centro del campo, pazzo di gioia: è il suo primo gol in Serie A. Il San Paolo è una bolgia: la rincorsa non è finita.
NAPOLI-CHIEVO 2-1 (Stepinski 28′ s.t., Milik 44′, Diawara 48′ s.t.)
Comments (0)