Skip to content

Una domenica di fuoco, Atalanta, Inter e Napoli

Le tre partite in sequenza, in programma domenica 30 marzo, promettono sette ore di emozioni, calcoli, speranza, tifo. Alla lunga sosta risponderà la domenica di fuoco con le tre squadre in lotta per lo scudetto. Alle 15  Fiorentina-Atalanta ; alle 18 Inter-Udinese e alle 20,45 Napoli-Milan. Sei sono i punti di distacco tra Inter a 64 e Atalanta a 58; in mezzo c’è il Napoli a tre punti dalla prima e dalla terza ma che alle 20,45 saprà se qualcosa è mutato.

FIORENTINA-ATALANTA: l’altalenante Fiorentina torna in campionato ancora con le emozioni e l’entusiasmo dopo il passaggio del turno in Conference League e la vittoria sulla Juventus per 3-0 che ha portato all’esonero di Motta. Eppure qualche settimana precedente mister Palladino aveva la valigia pronta fino alla vittoria con il Lecce. Ora in casa Viola si parla di futuro e si attende l’Atalanta con un Moise Kean in gran fiducia e un Albert Gudmundsson alla ricerca del primo gol contro maglie nerazzurre.

Per Gasperini sono invece arrivate cattive notizie provenienti dall’infermeria che riguardano Mateo Retegui che fa i conti con una lesione muscolare. Le possibilità di recupero sono attorno al 20/30 per cento e forzare il suo rientro sarebbe imprudente considerando che alla prossima gara arriverà al Gewiss la Lazio. Con Retegui molto probabilmente fuori, anche Cuadrado e Kossounou sono in dubbio; recuperato invece Sulemana che risulterà prezioso vista la squalifica di Ederson.

INTER – UDINESE Partita facile sulla carta per I’Inter che dovrà saper gestire la rosa impegnata in un tour de force, dal campionato, alla Coppa Italia (2 aprile) ancora campionato (5 aprile) e poi il sogno Champions con il Bayern l’8 aprile. Inzaghi per la gara con l’Udinese dovrà fare a meno di Dumfries, Bastoni e Lautaro, ma potrà contare sul rientro di Di Marco che si infortunò nella partita con il Napoli. Al centro Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan e in attacco l’indiziato è Correa che potrebbe far coppia con Thuram.

Per l’Udinese di Runjaic c’è da capire se sia garantita la presenza di capitan Thauvin, inoltre Alexis Sanchez non sarà della partita avendo riportato, durante l’impegno con la propria nazionale, un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro. E’ verosimile che Runjaic scelga di scendere in campo ancora con il 3-5-2, lo stesso modulo adottato contro la Lazio.

NAPOLI – MILAN  E finalmente, con l’aggiornamento della classifica, alle 20,45 il Napoli potrà scendere in campo con la spinta che solo il Maradona sa dare.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su