Skip to content

Trentaseiesima giornata – Empoli-Inter 2-4, Genoa – Juventus 2 – 1

EMPOLI – INTER 4-2 ( 5° Pinamonti (E), 28° Asllani (E), 40° aut. Romagnoli (E), 45°, 64° Lautaro Martinez, 94° Sanchez (I) ) L’Empoli prova a spaventare l’Inter, ma al termine dei novanta minuti sono i nerazzurri a conquistare. Inizio da incubo per i padroni di casa, al 30mo del primo tempo sono sotto di due gol; i toscani vanno in gol al 5° con l’ex Pinamonti che in scivolata batte Handanobic, e raddoppiano al 28° con un bel diagonale di Asllani. A pochi minuti dalla conclusione del primo tempo i nerazzurri riducono prima le distanze al 40° grazie all’autorete di Romagnoli e poi a pareggiare dopo cinque minuti con il gol di Lautaro Martinez che fredda Vicario. Nella ripresa, al 64° l’Inter ribalta il risultato ancora con Martinez che approfitta di un errore della difesa empolese. L’Inter chiude la gara al 94°, e Sanchez che da solo insacca senza problemi. I nerazzurri tornano in testa, scavalcando i cugini rossoneri, salendo a 78 punti

GENOA – JUVENTUS  2-1 ( 48° Dybala (J), 87° Guomundsson (G), 95° rig. Criscito (G) ) Vittoria in extremis per il Genoa, un calcio di rigore alla Juventus, l’arbitro Sozza richiamato dal var annulla la sua decisione. Il Genoa pareggia all’87°, Guomundsson supera Szcezsny sul secondo palo. Al 94° occasione sprecata dalla Juventus, tre punti che regalano ancora speranze al popolo genoano di lottare ancora per evitare la serie B. Primo tempo equilibrato con poche emozioni e nessuna occasione da gol, il Genoa attento a fermare le volate juventine. Nella ripresa, sono i bianconeri a passare in vantaggio con Dybala al 48° grazie al destro che batte Sirigu. All’82° assegnato Morata avvia un contropiede lanciando in area Kean che clamorosamente sbaglia mandando la palla fuori. Finale emozionante al Ferraris, al 95° concesso un calcio di rigore al Genoa, dal dischetto non sbaglia Criscito per l’incredibile vittoria rossoblù. Il Genoa aggancia il Cagliari al terz’ultimo posto e spera ancora nella salvezza.

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su