Skip to content

Tra otto giorni torna il sogno Champions League

Tra otto giorni, il 16 febbraio,  torna  il grande calcio  con gli ottavi di  Champions League e con ottime prospettive per le tre squadre italiane, Juventus, Lazio ed Atalanta che arrivano all’appuntamento in un ottimo stato di forma. Le prime gare in calendario sono Barcellona-PSG e Lipsia-Liverpool che si giocherà a Budapest per ragioni sanitarie dopo che la Germania ha chiuso gli arrivi ai provenienti dalla Gran Bretagna, causa covid.

PORTO – JUVENTUS

Il giorno dopo, 17 febbraio toccherà alla Juventus, in quanto prima nel girone, ad affrontare il Porto in trasferta. Una sfida non proibitiva, perché il Porto non è sicuramente la stessa squadra che nel 2003 è salita sul tetto d’Europa guidata dallo Special One. Oggi la squadra di Conceição è salda al secondo posto in campionato, ma a -6 dai rivali dello Sporting. Hanno comunque conquistato 11 punti nelle ultime 5  ma conta  il miglior attacco della Primeira Liga.  Ma, a proposito di attacco, nella Juve gioca “un certo CR7” che sarà particolarmente motivato avendo militato tra le file dello Sporting Lisbona. Gli spunti per aspettarsi una bella partita non mancano.

 LAZIO – BAYERN MONACO

La Lazio invece non può ringraziare la dea fortuna per il sorteggio che le ha assegnato il Bayern Monaco,  ma avrà più tempo per preparare la gara che giocherà una settimana dopo, il 23 febbraio. Il Bayern Monaco, oltre ad essere la vincitrice dell’ultima edizione della Champions, arriva a questa sfida in una forma incredibile (as usual). Per citare solo alcune numeri: in campionato guida la classifica a +7 dal Lipsia, i gol fatti sono 58 ed ha ammazzato la fase a gironi della Champions collezionando 5 vittorie e 18 gol. Gli anni passano ma i suoi giocatori non invecchiano mai, piuttosto acquistano esperienza e migliorano le statistiche: Lewandowski è primo nella classifica cannonieri della Bundesliga con 24 gol. Kimmich, Müller e Koman guidano la classifica degli assist. A voler essere puntigliosi  si potrebbe dire che la difesa non è inaffondabile, è infatti appena la “quinta” del campionato.

 ATALANTA – REAL MADRID

Benché le partite dell’Atalanta in Europa siano davvero poche, la squadra di Gasperini gioca ogni partita con la confidenza di chi le affronta da sempre. Sicuramente per la Dea affrontare un avversario come il Real Madrid sarà uno stimolo e non un handicap.

Guardando i numeri si direbbe che i rapporti di forza siano invertiti. I blancos sembrano più “umani” quest’anno: sono secondi in classifica dietro l’altra squadra di Madrid, l’Atlético, e i gol fatti sono sempre molti, ma è la mancanza di continuità e le amnesie difensive su cui l’Atalanta dovrà puntare. Inoltre è probabile che non ci sarà nemmeno Hazard, fermo ai box per un infortunio muscolare.La gara si disputerà il 24 febbraio, sempre alle 21, al Gewiss Stadium.

VITO PARISI

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su