
Stasera Juventus e Milan si giocano la finale di Coppa Italia: come arrivano le due squadre
Stasera alle ore 21 tornerà il calcio italiano con la semifinale di Coppa Italia tra Juventus e Milan, che sarà diretta dall’arbitro Orsato. La gara di andata è terminata 1-1, con i bianconeri che dunque hanno un vantaggio da sfruttare. Ma come arrivano le due squadre a questa sfida dopo 3 mesi di stop?
Il Milan dovrà sicuramente cercare di fare la partita, cosa abbastanza difficile visto il rendimento della Juventus, anche se questa ripresa presenta tante incognite. I rossoneri dovranno, escluso lo 0-0, hanno 2 risultati su tre per passare il turno. La squadra di Pioli dovrà dunque concentrarsi sulla fase offensiva, cercando di bucare la difesa bianconera per sperare di ribaltare il risultato dell’andata. Il Milan dovrà fare a meno degli squalificati Castillejo e Theo Hernandez. Anche Musacchio e Ibra non ci saranno, con lo svedese che sta fecondo sentire comunque la sua voce fuori dal campo. Infatti, l’attaccante ha creato tensioni in questi giorni attaccando la società rossonera per il suo operato. La banda Pioli dunque non arriva nel migliore dei modi a questa sfida.
In casa bianconera non mancano i problemi, anche se la situazione sembra migliore rispetto a quella del Milan. La Juve avrà il vantaggio di poter gestire la partita e sembra che Sarri si affiderà al solito 11 per raggiungere la finale. Pjanic e Dybala non sembrano al top della condizione, soprattutto mentale. Ma mentre l’argentino potrebbe essere buttato nella mischia, il bosniaco andrà quasi certamente in panchina e gli verrà preferito Bentancur. In attacco tutto il peso sarà sulle spalle di Ronaldo, il quale sembra in buone condizioni e molto motivato. In difesa Chiellini non è ancora al top e dovrebbe sedere in panchina. Tra i pali ci sarà l’eterno Buffon che punta alla sua sesta Coppa Italia, per superare Roberto Mancini come giocatore più titolato di questa competizione.
Si accenderanno i riflettori e finalmente si scopriranno le condizioni fisiche ed atletiche dei calciatori, ma soprattutto come sarà il nuovo calcio in Italia.
LEGGI ANCHE:
E’ durato circa tre ore l’incontro tra il presidente De Laurentiis e gli azzurri
Napoli-Inter sarà diretta da Gianluca Rocchi, al VAR Valeri
Prima delle semifinali di Coppa Italia un omaggio agli eroi e alle vittime del Covid
Comments (0)