Skip to content

Si brancola nel VAR

“Ma che significa che il Var non può intervenire se c’è un errore? Ma che significa? Ma che significa? “

A novembre, Antonio Conte, con la maglia del Napoli, così tuonava ai microfoni di Dazn e in conferenza stampa. L’allarme fu però silenziato ed ora dopo vari avvisi ai naviganti, Gasperini e Ranieri riprendono la polemica con grande riscontro addirittura che dalla RAI a 90^ minuto. “Se due allenatori seri perdono le staffe…” Tutto dipende dunque da chi perde le staffe e con chi: se Fabregas sbotta, Inzaghi si lamenta, “ Quando succede qualcosa a favore dell’Inter se ne parla per giorni, viceversa non se ne parla quasi. Non ho parlato di arbitri, allenatori o altro. Gli errori ci saranno sempre. Volevo solo difendere il lavoro dell’Inter”.

E così, e dai e dai, il prossimo 1^ marzo si riunirà a Zurigo l’ International Football Association Board (IFAB), ovvero l’organismo internazionale che stabilisce le regole del gioco del calcio. In particolare due saranno gli argomenti in discussione: il Var a chiamata e l’intervento del Var per doppio giallo se in evidente fuorigioco. Sulla chiamata al Var, il presidente dell’Aia Antonio Zappi ha dichiarato: “Noi siamo totalmente aperti, nel caso in cui ci chiedessero di sperimentare il Var a chiamata. Apriremmo le finestre, non solo le porte a questa possibilità”. Un’apertura timida a rigidi schemi che potrebbe vedere qualche modifica soltanto per il campionato 2026/27 e sempre in attesa di confrontarsi con altre proposte di altre leghe. Per ora….il Var non può intervenire se c’è un errore. Così è.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su