Skip to content

Serie B, è caos economico e sportivo

“È la più grande crisi che il calcio ha affrontato nella sua storia”. E’ lapidario il numero 1 della Uefa, Aleksander Ceferin, in un’intervista concessa all’Associated Press. “La situazione economica in Europa e nel mondo è grave e danneggerà anche noi. Non si tratta solo delle perdite che avremo direttamente con il rinvio dell’Europeo del 2020, ma influenzerà l’intera economia”.

Una congiuntura sfavorevole che rischia di provocare enormi danni economici in Serie B: un campionato sì professionistico, ma con budget molto inferiori alla Serie A. Sarà richiesto un sacrificio non da poco sia per le società, che per i calciatori. Per questo il Presidente di Lega Balata sta coordinando le richieste delle società per presentare un piano d’azione comune al governo.

Resta poi da decidere le sorti del campionato dal punto di vista sportivo. Una situazione che coinvolge più di ogni altra squadra il Benevento, ormai con un piede e mezzo in Serie A. Il Presidente Vigorito ha annunciato, senza andare per il sottile, che lascerebbe il calcio in caso di mancata promozione. Per sua fortuna, le società, anche per ridurre le perdite, proveranno a far concludere la stagione: termine ultimo per la ripresa del campionato, il 9 maggio.

Intanto, la settimana scorsa, l’assemblea di Lega B ha deliberato affinché ogni club doni un ventilatore polmonare ad una struttura ospedali. Un bel gesto nel caos che il mondo dello sport – e non solo- sta vivendo.

Claudio Urciuolo

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su