Contropiede Azzurro

Serie A, trovato l’accordo per alcune partite in chiaro

“Siamo a buon punto, ho avuto disponibilità da tutti i soggetti. Se avessi avuto solo quella di Sky e non degli altri ci sarebbero problemi. Dobbiamo trovare delle forme che garantiscano un po’ tutti. La volontà è di offrire le immagini e gli highligts in un tempo minore. Nelle prossime 24-48 ore dovremo avere una soluzione”. Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, nel corso della registrazione di Porta a Porta, che andrò in onda questa sera, parlando della possibilità di trasmettere la Serie A in chiaro.

Spadafora ha così concluso:

“Ci sarà spazio per tutti. Questa cosa, se si fa, la si fa grazie alla consapevolezza di tutti, ovvero Sky, Rai, Mediaset, Dazn, di offrire un servizio importante in questo momento storico ai cittadini. È giusto che tutti possano farlo e nessuno paghi i danni di questa operazione. Quante partite saranno in chiaro? Credo probabilmente un paio”.

Arrivano poi conferme dall’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo;

“Laddove sarà possibile si parlerà di due partite in chiaro, una dovrebbe essere Atalanta-Sassuolo e l’altra di Dazn potrebbe essere Verona-Cagliari. La prima andrà su Tv8, la seconda sarà invece visibile sul canale youtube del broadcaster digitale. Ciò presuppone che non vi sia pubblicità, né prima né durante né alla fine, ci sarà una sorta di embargo di un quarto d’ora prima e dopo la partita”.

Sulla possibilità che questa cosa riguardi anche altre giornate di campionato De Siervo ha detto:

“È un’eccezione. Stiamo parlando di un diritto pay venduto a cifre importanti, quindi noi dobbiamo distaccarci il meno possibile dalle cose definite. L’altro elemento rilevante sarà che già a fine gara saranno disponibili gli highlights per le emittenti che li hanno acquistati. Embarghi? Stiamo lavorando, domani mi auguro si riesca ad arrivare ad accordo ma considerando che si parla del campionato, con le partite nel weekend, abbiamo qualche ora in più”.

LEGGI ANCHE:

De Laurentiis: “Produrre le gare e venderle a Netflix o Amazon”

Finale Coppa Italia, le probabili formazioni di Napoli e Juventus

Gattuso: “La Juve è forte e la rispettiamo, ma noi lotteremo”