
Serie A, il Bologna passa a Genova; l’Atalanta continua a correre; pari scoppiettante tra Sassuolo e Verona
Sampdoria-Bologna 1-2 (72′ rig. Barrow (B), 74′ Orsolini (B), 88′ Bonazzoli (S))
Sfida da brividi al Ferraris di Genova, la Sampdoria, in piena zona retrocessione, non può permettersi più passi falsi ed ha l’obbligo dei tre punti contro il Bologna dell’ex Mihajlovic. Arbitra il signor Doveri. Partita scialba, solo al 20° un sussulto Bolognese con Orsolini che calcia dalla bandierina la palla che arriva a Sansone che conclude sul primo palo. Al 34° unica occasione della Samp con La Gumina sinistro da dentro l’area ma nulla di fatto.
E’ un Bologna più aggressivo quello che entra nella ripresa, che spinge e si porta prima in vantaggio al 72° con Barrow e poi raddoppia due minuti dopo con Orsolini. Una piccola speranza alla Samp la regala Bonazzoli che a due minuti dal 90° accorcia le distanze. La partita termina con la vittoria del Bologna che mette nei guai la Sampdoria che ora è solo ad un punto di distanza dal Lecce terz’ultimo. Aria di crisi per Ranieri in panchina; si capirà in settimana se il vulcanico presidente Ferrero farà dei cambiamenti.
Udinese-Atalanta 2-3 (9′ Zapata (A), 31′, 87′ Lasagna (U), 71′, 80′ Muriel (A))
Prove di fuga per gli orobici di Gasperini, che tentano di conquistare i tre punti per approdare per la seconda stagione consecutiva alla Champions League. I friulani cercano i punti per una nuova salvezza tranquilla. A dirigere l’incontro il signor Di Bello. Al minuto 8° l’Atalanta è già in gol con uno straordinario Zapata lanciato dal Papu Gomez. L’Udinese non ci sta e al 31° trova il gol del pareggio con Lasagna che in contropiede supera Gollini. Nei secondi quarantacinque minuti è l’Atalanta che ha il possesso del gioco e al 71° minuto realizza il gol del nuovo vantaggio di Muriel su punizione. Merita il vantaggio la Dea, che al 79° porta a tre i gol con la doppietta di Muriel su assist di Gomez. A tre minuti dallo scadere arriva la doppietta di Lasagna che dà speranza ai Friulani per un possibile pareggio. I bergamaschi riescono a portarsi tre punti importanti e rafforzano grazie anche alla sconfitta della Roma il quarto posto in classifica.
Sassuolo-Verona 3-3 (51′ Lazovic (V), 53′ Boga (S), 57′ Stepinski (V), 68′ Pessina (V), 77′ Boga (S), 96′ Rogerio (S)
Gara interessante al Mapei Stadium, di fronte due delle squadre rivelazione del campionato, il Sassuolo di De Zerbi, prossimo alla conferma e il Verona di Juric. Gara diretta dal signor Giua. Partita giocata ad alto ritmo con varie occasioni da entrambe le squadre, ma alla fine del primo tempo si rimane sul risultato di parità.
Gli allenatori effettuano varie sostituzioni e al 51° il Verona si porta in vantaggio con il gol di Lazovic su assist di Stepinski. Il Sassuolo si riversa subito nella metà campo scaligera e trova il gol del pareggio al 53° con Boga imbeccato da Defrel. Ma è un Verona mai domo, non si scoraggia e al 57° si porta di nuovo in vantaggio, è Lazovic che regala l’assist a Stepinski per il secondo gol veronese. La squadra di Juric non si accontenta e va di nuovo in gol al 68° con Pessina che sembra chiudere la partita, ma al 77° ci pensa di nuovo Boga su assist di Caputo a ridurre le distanze e a sperare nel pareggio, che arriva clamorosamente al 97° con Rogerio che regala il punto del pareggio al Sassuolo.
Comments (0)