Skip to content

Napoli osserva e studia la Fiorentina

Sarà in poltrona il Napoli, questo tardo pomeriggio a studiare la Fiorentina che ad Atene sfiderà il Panathinaikos, terza forza del campionato greco, nell’andata degli ottavi di finale di Conference League. Sulla carta – e solo sulla carta,-  il Napoli parte favorito dopo la grande prestazione contro l’Inter. Gli azzurri sono tornati a dettar legge proprio contro la capolista che ha cercato rifugio in un muro di antica fattura la sua salvezza. Ma domenica cambia tutto perchè la Fiorentina è squadra altalenante ma quando scende in campo con la giusta carica può fare molto male. Ne sa qualcosa l’Inter,  la Lazio, la Roma per poi sparire dal campo fino a far rischiare la panchina a Palladino se non avesse battuto il Lecce che all’andata aveva preso sei pallonate.

Il Napoli dovrà fare la sua strada senza pensare a Moise Kean ritenuto dall’attaccante del Cagliari Roberto Piccoli intervistato dall’emittente canadese TLN TV , l’attaccante più forte del campionato  per le sue  caratteristiche fisiche e tecniche.

Antonio Conte guarda avanti e con il recupero dei suoi antichi titolari messi sotto pressione dal “nuovo che avanza”, inizierà ad avere le difficoltà che tutti gli allenatori vorrebbero avere. Con l’ingresso in campo di Olivera, il 4-3-3 sembra restaurato anche se l’intesa Lukaku-Raspadori tiene banco. A centrocampo Gilmour ha incantato anche la stampa scozzese e in tanti si chiedono perché fosse uscito fuori dal radar. Billing, una scoperta inaspettata, così come tutto il Napoli che sembra aver iniziato un secondo campionato. Primo tempo che si chiude in una dissolvenza di pareggi e anche una sconfitta; secondo tempo con una squadra diversamente sistemata a mò di subbuteo che arriverà correndo fino al 25 maggio. Poi si vedrà.

Antonio Conte con la visione di gioco di un grande scacchista sfrutta anche una pausa di gioco per sedere ad un tavolo di poker…e se non basta accetta il baccarat. Billing segna all’87°: ma tra Inter e Napoli, chi osando, ha “rischiato” di vincere?

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su