
Il punto sui campionati esteri: Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue One
Premier League
La ventiduesima giornata di Premier League vede ancora una vittoria del Liverpool. Gli uomini di Klopp vincono 1-0 in casa del Tottenham di Josh Mourinho. Decide un goal del solito Firmino al 37′ del primo tempo. Il Liverpool resta in testa al campionato con 14 punti sulla seconda e con una partita da recuperare. Cambia però la seconda in classifica: infatti il Leicester crolla in casa contro il Southampton e viene superato dal Manchester City di Guardiola che vince nettamente in casa dell’Aston Villa. Gli uomini di Brendan Rodgers perdono 2-1. Dopo essere passati in vantaggio al 14′ del primo tempo col goal di Praet, subiscono 4 minuti dopo il pareggio di Armstrong e poi vengono beffati all’81’ dal goal di Ings che regala il successo al Southampton. Il Manchest City, battendo 6-1 l’Aston Villa supera così il Leicester. Tripletta per Aguero e doppietta per Mahrez, l’altro goal lo segna Gabriel Jesus. Vincono anche Chelsea e Manchester United. Gli uomini di Lampard battono nettamente il Burnley 3-0 allo Stamford Bridge. Apre le marcature su rigore l’ex azzurro Jorginho al 27′, Abraham raddoppia al 38′ e Hudson Odoi chiude la pratica al 49′ minuto. Anche lo United vince nettamente in casa 4-0 contro il Norwich. Apre le marcature Rashford al 27′, ed è lo stesso Rashford a raddoppiare su rigore al 57′. Due minuti dopo Martial firma il 3-0, chiude la pratica il giovanissimo Greenwood al 76′. Male l’Arsenal che pareggia in casa del Crystal Palace. I Gunners passano in vantaggio al 12′ con il goal di Aubameyang, ma vengono poi raggiunti al 54′ dal goal di Ayew per i padroni di casa. Da segnalare la bellissima favola dello Sheffield United. La squadra neopromossa batte 1-0 il West Ham con un goal di McBurnie al minuto 53 e vola al sesto posto in classifica in piena zona Europa e a -7 dalla zona Champions. Il gioco di questa piccola squadra non sarà spettacolare, infatti ha segnato solo 24 goal in 22 partite, ma è sicuramente un gioco solido che sta dando i suoi frutti. Infatti, lo Sheffield ha la seconda miglior difesa del campionato dopo quella del Liverpool con soli 21 goal subiti.
Bundesliga
Consueta pausa lunga al termine del girone d’andata per il massimo campionato tedesco. Le danze si riapriranno la prossima settimana. Il campionato è molto equilibrato. In testa vi è il Lipsia con 37 punti, insegue il Borussia M’Gladbach con 35 punti, solo terzo il Bayern Monaco con 33 punti. Nutrono ancora speranze da titolo il Borussia Dortmund e lo Schalke 04, entrambe a 30 punti. Il campionato si riaprirà venerdì con una sfida di vertice: quella tra Schalke 04 e Borussia M’Gladbach. Uno dei campionati più equilibrati degli ultimi anni e dall’esito incerto.
Liga
Week-end di riposo per la Liga. Infatti, dopo la diciannovesima giornata giocata la scorsa settimana, la Liga si è fermata per poter giocare la Supercoppa con una nuova formula. Non più una partita secca ma un mini-torneo che quest’anno ha visto protagoniste Barcellona, Real Madrid, Valencia e Atletico Madrid. Il tutto si è giocato in Arabia Saudita. Le due semifinali si sono disputate mercoledì 8 e giovedì 9 e hanno visto il Real Madrid battere 3-1 il Valencia con i goal di Kroos, Isso e Modric; e l’Atletico Madrid battere 3-2 il Barcellona in una rocambolesca partita. Infatti, dopo l’1-0 di Koke per l’Atletico il Barca ha ribaltato la partita con i goal di Messi e Griezmann. Ma in 5 minuti l’Atletico l’ha ribaltata nuovamente, prima con il goal su rigore di Morata all’81’ minuto e poi col goal di Correa all’86’. La finale ha visto dunque in scena il derby di Madrid. Partita tirata, tesa come sempre, e molto combattuta. Si è arrivati dunque fino ai calci di rigore che hanno incoronato il Real Madrid campione. L’Atletico ha sbagliato 2 dei primi 3 rigori ed il Real, segnandone 4 su 4, si è aggiudicato la Supercoppa. Curiosà: grazie a questa nuova modalità mini-torneo la Supercoppa è stata vinta da una squadra che non ha vinto né il campionato né la Copa del Rey la scorsa stagione.
Ligue One
Si ferma il Psg in casa contro il Monaco: 3-3 il risultato finale. Partita scoppiettante che si sblocca subito. Al 3′ minuto segna Neymar l’1-0, al 7′ minuto pareggia Martins. Il Monaco la ribalta con il 2-1 di Ben Yedder. L’autogoal di Toure e il rigore di Neymar fissano il punteggio sul 3-2 alla fin di uno spettacolare primo tempo. Secondo tempo più combattuto che vede il Monaco pareggiare al 70′ con goal di Slimani. Il Psg resta in testa con 5 punti di vantaggio sul Marsiglia e una partita da recuperare. Il Marsiglia guadagna dunque 2 punti sul Psg grazie alla vittoria in casa del Rennes con goal all’84’ di Strootman. Il Lione risale in classifica battendo 2-1 il Bordeaux con i goal di Cornet e Dembele. Crolla il Lille che perde 1-0 in casa del Dijon con goal di Tavares. Il Nantes resta in zona Europa grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Saint-Etienne con i goal di Abeid al 23′ e di Blas al 48′. A parte il duo di testa, la classifica della Ligue One è molto corta. Il Psg a 46 punti e il Marsiglia a 41 punti si contenderanno il titolo. Dal terzo al quindicesimo posto i giochi sono apertissimi. Infatti, tra il Rennes terzo a 33 punti e il Saint-Etienne quindicesimo a 25 punti ci sono ben 13 squadre in 8 punti. Se il Psg sembra “ammazzare” ogni anno il campionato, quest’anno la Ligue One è resa avvincente da questa bagarre per la qualificazione alle coppe europee.
Giovanni Frezzetti
Comments (0)