Premier League
In Premier giornata di pausa dopo il susseguirsi di partite delle ultime settimane. Si giocano solo 3 partite ma non mancano le emozioni. Vince 3-1 l’Everton di Carlo Ancelotti contro il Crystal Palace. Apre le marcature al 18° Bernard per l’Everton. Poi le cose sembrano complicarsi quando al 51° Benteke pareggia per il Crystal Palace. Ma l’Everton non molla e si riporta in vantaggio al 58° con Richarlison. Poi all’88° la chiude Calvert-Lewin. Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Brighton e Watford. Prima si porta in vantaggio il Watford con Doucoure al 19° poi pareggia al 78° il Brighton con goal di Mariappa. Vince ancora la sorpresa della stagione Sheffield United 2-1 contro il Bournemouth. Va sotto però lo Scheffiel col goal del Bournemouth firmato da Wilson. Con grinta e passione lo Sheffield la ribalta con i goal di Sharp al 45° e di Lundstram al’84° e si lancia verso un posto nelle competizioni europee.
Bundesliga
In Bundesliga giornata negative per tutte le grandi. La partita tra Borussia M’Gladbach e Colonia viene rinviata a causa di una tempesta. Il posticipo tanto atteso tra Bayern Monaco e Lipsia termina in uno scialbo 0-0. Non ne approfitta il Borussia Dortmund che perde 3-4 sul campo del Bayer Leverkusen. Si ferma Haaland e si ferma anche il Dortmund dunque. Tutto un botta e risposta questa partita: prima segna il Bayer con Volland al 20°, poi pareggia il Dortmund con Hummels al 22°. Il Dortmund fa 2-1 con un eurogola dell’ex juventino Emre Can al 33° ma al 43° pareggia il Bayer con Volland che sigla la doppietta personale. Poi nel secondo tempo segna Guerreiro al 66° il 3-2 per il Dortmund. Quando la partita sembra essersi stabilizzata si scatena il Bayer. In due minuti prima Bailey all’81° e poi Bender all’82° fissano il risultato finale sul 4-3. Sugli altri campi si segnala l’1-1 dello Schalke 04 contro il Paderborn ultimo in classifica.
Ligue One
In Ligue One il big match in posticipo tra Psg e Lione termina 4-2. Partita emozionante e tirata che vede il Psg partire fortissimo e chiudere il primo tempo sul 2-0 con le reti di Di Maria al 22° e di Mbappe al 38°. La ripresa si apre come era terminato il primo tempo, con un goal del Psg, in realtà con un autogol di Marcal del Lione al 47°. Il Psg si rilassa ed il Lione ne approfitta e si porta sul 3-2 con le reti di Terrier al 52° e di Dembele al 59°. Ma all’80° l’ex Napoli Cavani, entrato 3 minuti prima, chiude la pratica e fissa il risultato finale sul 4-2. Continua ad inseguire la capolista Psg il Marsiglia che vince 1-0 a fatica contro il Tolosa ultimo in classifica. La rete decisiva la mette a segno Payet al 51°. Vince in rimonta il Monaco 2-1 sul campo dell’Amiens. La squadra di casa si porta in vantaggio al 9° con Guirassy. Il Monaco attacca tutta la partita e prima all’85ç con Ben Yedder sigla l’1-1, poi al 93° trova il goal vittoria con Slimani. Sugli altri campi si segnalano il 2-0 del Lille contro l’Angers e lo 0-0 del Rennes contro il Brest, entrambe le squadre si stanno giocano il 3° posto valido per l’accesso in Champions.
Liga
Nella Liga continua il duello testa a testa tra Barcellona e Real Madrid. Dopo essere state eliminate entrambe dalla Coppa del Re si riscattano in campionato vincendo. Il Real vince nettamente 4-1 sul campo dell’Osasuna. I Blancos vanno subito sotto al 14° col goal di Garcia, ma prima dell’intervallo la ribaltano con le reti di Isco al 33° e di Sergio Ramos al 38°. Il secondo tempo è normale amministrazione per il Real che chiude la partita prima all’84° con Vazquez e poi al 92° con Jovic. Fa più fatica il Barcellona che vince 3-2 sul campo del Betis Siviglia, ex squadra dell’attuale allenatore del Barca Setien. Il primo tempo è scoppiettante: dopo 6 minuti Canales su rigore fa 1-0 Betis, ma al 9° De Jong sigla l’1-1. Poi si riporta in vantaggi il Betis col goal di Fekir al 26°, ma poi pareggia nuovamente il Barca col goal di Busquest nei minuti di recupero del primo tempo. La partita procede fino al 72° quando il 3-2 viene siglato da Lenglet, l’autore del fallo che ha portato al rigore dopo 6 minuti per il Betis. Al 76° resta in 10 il Betis per l’espulsione di Fekir. Quando la partita sembra così finita, si rende ancora protagonista Lenglet che al 79° viene espulso per somma di ammonizioni lasciando il Barcellona in 10. Il Barca rischia ma torna a casa con i 3 punti, ma sono evidenti i problemi difensivi della squadra di Setien. Torna alla vittoria l’Atletico Madrid 1-0 contro il Granada. Decide la rete di Correa dopo 9 minuti. Il Valencia, prossimo avversario dell’Atalanta in Champions, perde 0-3 sul campo del Getafe. Da segnalare il 2-1 tra Real Sociedad e Athletic Bilbao, le due squadre che hanno eliminato dalla Coppa rispettivamente Real e Barcellona. Infine, il Siviglia perde 2-1 sul campo del Celta Vigo, perdendo terreno per la corsa Champions.
Giovanni Frezzetti