“A Gattuso vanno gli auguri del Presidente De Laurentiis e di tutta la SSC Napoli.”: e insieme con gli auguri della Società arrivano anche i rinforzi. Diego Demme ha molte difficoltà a parlare l’italiano, molte meno a far proprio il dialetto di suo padre calabrese, tifoso doc di El Pibe de Oro.
Diego è cresciuto nel Lipsia che oggi guida la bundesliga in vetta alla classifica, ed ha cavalcato i successi dalla terza divisione sino all’Europa: un po’ l’Hamsik del Napoli. E’ un centrocampista impiegato in passato anche sulle fasce perché dotato di grandi capacità difensive. Con il Lipsia si è fatto notare per affidabilità sino alla convocazione in nazionale nel 2017, debuttando contro il San Marino. Restio a lasciare il Lipsia, è stato mister Gattuso l’argomento giusto a convincerlo essendo stato proprio l’ex centrocampista del Milan il suo idolo: “: «Mi piaceva il suo gioco aggressivo e la sua grinta, – ha dichiarato – la sua voglia di dare sempre tutto per la squadra e di trascinarla. Mi sento molto simile a lui nel mio stile: metto tutto me stesso in campo, la mia grinta nei contrasti, la mia fisicità e anche la capacità di giocare la palla». Il piccoletto (1,70) che finalmente potrà conoscere il San Paolo nella prossima gara interna contro la Fiorentina, si aggregherà al gruppo domani e non è detto che non inizi dall’Olimpico la sua avventura con gli azzurri.
Intanto il Napoli potrebbe chiudere in giornata anche per Stanislav Lobotka, dopo che il Celta Vigo è in chiusura con Guido Rodriguez, sostituto ideale dello slovacco. Secondo Gianluca Di Marzio, sarebbero da definire solo i dettagli, ma l’accordo è già siglato.
Diana Miraglia