Skip to content

Panchina Napoli: un rebus tutto da decifrare

Panchine che ballano 

Sotto i riflettori c’è ora la Nazionale e il totoallenatore può occupare lo spazio che il campionato concede. Attualmente  le panchine che scottano sono quelle della Roma, della Lazio, del Napoli, della Juve, della Fiorentina. Fonseca, Inzaghi, Gattuso,Pirlo, Iachini in fila con possibili scambi in attesa degli inserimenti di Allegri e Sarri.

Al lavoro la dirigenza di ogni società che dovrebbe tener conto anche della rosa che c’è nella scelta di un tecnico. Paolo Del Genio a Radio Kiss Kiss faceva una riflessione determinante per la scelta dell’allenatore: “Sento parlare di due  allenatori per il prossimo anno come Ivan Juric e Simone Inzaghi, ma faccio una riflessione oggettiva visto che entrambi giocano con la difesa schierata a tre: servirebbero almeno 6-7 cambi rispetto a quella che è la rosa attuale del Napoli”.  Con la solita attenzione alla tattica, Del Genio sottolineava il punto di partenza di un allenatore che se attua una difesa a tre soltanto in talune occasioni, ha tutto per poterlo fare, diversamente il Napoli dovrebbe attuare una vera rivoluzione di mercato.

 Gattuso resta o se ne va?

Ma l’attuale polemica riguarda in particolare Rino Gattuso che fino a ieri ha diviso i tifosi, gli sportivi e la stampa in colpevolisti e innocentisti ma oggi è tutto cambiato: innanzitutto è scomparso nel nulla da twitter lhashtag «Gattuso out»;  De Laurentiis all’Olimpico è entrato nello spogliatoio prima della gara a far la ola con la squadra e poi domenica notte ha twittato: bravo Gattuso. Il  Napoli ha ricevuto gli applausi da tutti gli addetti ai lavori e si potrebbe avviare verso un finale di campionato pari all’inizio. Facciamo pace? Sembra questo ciò che chiedono i tifosi e (forse) anche De Laurentiis. Un cambio allenatore è sempre un rischio e Gattuso sembra aver preso le misure dopo questo cambio tattico iniziato a inizio anno e che non ha funzionato con l’assenza di Osimhen e Mertens.  Con ritardo, forse eccessivo, Gattuso ha ritrovato il Napoli e il Napoli magari vorrebbe ritrovare lui; eppure chi lo conosce è convinto che il tecnico mai direbbe sì ad una rinnovata fiducia.

De Laurentiis ha sbagliato, i tifosi hanno sbagliato, lo hanno massacrato: vittima proprio innocente? Rino Gattuso non ha nulla da farsi perdonare? In preda all’ira di sciorinano i panni sporchi, si dà modo a tutti di sparlare; in preda all’ira si bestemmia (vero Rino?). E allora faccia a faccia, Gattuso-De Laurentiis decidano di continuare o lasciarsi per questioni tattiche, per il programma, per il progetto e non per ripicche superbiose. Gattuso deve perdonare ADL e ADL deve perdonare Gattuso.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su