Contropiede Azzurro

Pallanuoto, nuove regole per rendere il gioco più veloce e spettacolare

A luglio 2019, in occasione del campionato mondiale di pallanuoto, sono state introdotte per la prima volta, le nuove regole della FINA varate nel dicembre 2018. Va precisato che per  la nuova regolamentazione, già testata  in occasione della World League è stata lasciata alle singole federazioni nazionali e continentali la scelta se adottare sin da subito il nuovo impianto normativo ovvero dalla stagione in corso.

Tutte queste modifiche, per la FINA, tendono  a rendere la disciplina sportiva della pallanuoto più appetibile al pubblico rendendo il gioco  più veloce.

Per anni la pallanuoto è stata tacciata di essere uno sport  improntato da una cronica lentezza, dovuta alla grande quantità di passaggi ed alle continue interruzioni che per i non addetti ai lavori può risultare noiosa.

Da qua la necessità da parte della FINA di introdurre un nuovo regolamento allo scopo di rendere questo sport più spettacolare sia per il pubblico che per la televisione.

Ad ogni buon conto , nonostante  gli enormi sforzi della Federazione Internazionale non mancano le criticità, in particolare per alcuni ruoli (come il centroboa) che certamente è penalizzato da un gioco più rapido.

A ciò si aggiunge che oltre alle regole del gioco sarebbe necessario un restyling degli impianti, di un implemento della tecnologia nelle attrezzature, di modifiche strutturali.

Ma il problema è che la pallanuoto non è uno sport attorno al quale girano cifre importanti.

Di conseguenza si lavora per rendere lo spettacolo più appetibile per gli spettatori.

 

ALESSANDRO RUSSO