Contropiede Azzurro

Pallanuoto, fermi i campionati, è di scena il mercato

Fermi definitivamente tutti i campionati entra prepotentemente in scena il mercato: come sempre negli ultimi anni, se non decenni, nel segno della Pro Recco, il club che con il suo strapotere economico, ha indebolito questo sport in Italia, sottraendo tutti i migliori giocatori alle altre squadre.

Conclusa l’era Rudic con l’avvento di Hernandez si è concluso un ciclo e, Renzuto Iodice, scuola Posillipo, campione del mondo un anno fa con il Settebello di Campagna, si è svincolato. Si ipotizza un clamoroso ritorno al Posillipo, società nella quale è cresciuto, anche se il presidente Semeraro, molto attento ai conti sempre in rosso (ora più che mai) frena sensibilmente. Renzuto Iodice, centrovasca offensivo, uno dei pupilli di Campagna che, tre anni fa, lo convinse ad accettare l’offerta di un club prestigioso come lo Jug Durovivnik, per prepararsi al meglio agli europei 2018 ed ai mondiali 2019. Certo, tra un anno ci dovrebbero essere i giochi olimpici di Tokio ma lo scenario è totalmente cambiato: le squadre in grado di investire sono ridotte al lumicino.

Intanto il portiere Tommaso Negri, genovese, dopo 14 anni al Posillipo, si trasferisce alla Pro Recco:un ligure che ha scelto Napoli come città adottiva. Molto commovente la sua lettera di congedo dal Posillipo pubblicata su facebook: “durante questi anni il circolo è stato la mia vita, dandomi la possibilità di crescere come giocatore e sopratutto come uomo. Non sarò mai in grado di trasformare in parole l’amore che ho provato per i nostri colori e per questa città, il sostegno che mi avete sempre dimostrato sia a livello personale che di squadra è stato stupendo. Sono arrivato a Napoli 14 anni fa ragazzino, pieno di dubbi e incertezze, me ne vado sentendomi un vero figlio del Vesuvio”. Negri che a Napoli si è anche laureato, giunse a Napoli quando si stava concludendo il periodo vincente, giusto in tempo per conquistare l’ultimo trofeo, l’Eurocup 2015. Il portiere era stato vicino al divorzio un anno fa, ma l’ex d.t. Silipo e l’allenatore Brancaccio lo avevano convinto. Continuerà a indossare la canotta n.13.

Nel frattempo Marco Gu Baldineti, ex tecnico della BPM Sport Management, è il nuovo allenatore della Telimar Palermo in A1 maschile. Curerà anche il settore giovanile. La Pro Recco, dopo Negri, prende Figari. Dato, allenatore del Catania in serie A1 ha rassegnato le dimissioni.