Contropiede Azzurro

Osimhen, scatta l’allarme Nazionale in casa Napoli, Gattuso trema…

Provare a parlare di calcio diventa sempre più un’impresa di fronte al bollettino da guerra-covid. E dev’essere ancor più complicato per Rino Gattuso provare a programmare il tour de force che attende il Napoli al rientro dalle Nazionali. Si ricomincia per 8^ di campionato con Napoli – Milan domenica 22 novembre.

Gattuso dovrà innanzitutto valutare le condizioni dei 15 giocatori prestati alle varie Nazionali, a cominciare da Osimhen che ieri durante l’incontro Nigeria-Sierra Leone si è infortunato uscendo dal campo in barella. Le primissime notizie riportavano di un infortunio al polso ma l’ultimo aggiornamento lo ha poi fornito  il suo amico giornalista Oma Akatugbe che ha riferito di una lussazione alla spalla. In giornata saranno valutate le condizioni dell’attaccante partenopeo in vista dell’incontro di ritorno in programma il 17 prossimo.

Pochissimi i giorni che Gattuso avrà a disposizione per preparare un incontro “di vertice” con una squadra che, come il Napoli ha prestato 16 giocatori alle Nazionali lasciando riposare Ibrahimovic sempre più leader e trascinatore dei rossoneri. Il Napoli, nello scorso campionato non riuscì ad avere la meglio né nell’incontro di andata a San Siro (23 novembre) che finì 1-1, né al ritorno (12 luglio) 2-2 quando il Napoli avrebbe meritato di vincere se il signor La Penna non avesse ravvisato uno sgambetto inesistente di Maksimovic su Bonaventura.

Da domenica 22, Gattuso dovrà gestire il gruppo squadra che giocherà ogni tre giorni in campionato e in Europa League e si metteranno le basi per capire le potenzialità di ciascun obiettivo. Napoli-Milan,  Napoli-Rijeka,  Napoli-Roma,  Az-Napoli: quattro partite verità che possono proiettare il Napoli verso gli obiettivi prefissati. In attesa di un ricorso. In attesa di una partita da giocare.