
Napoli-Udinese 2-1, la pagella degli azzurri
Napoli-Udinese 2-1, la pagella degli azzurri
Dopo un primo tempo opaco, il Napoli, grazie soprattutto all’ingresso di Mertens, disputa una grande ripresa e vince contro un’ottima Udinese. Osimhen, autore di un’altra doppietta, è ancora una volta determinante.
DIFESA
Ospina 6,5 – Non può nulla sul tiro angolatissimo di Deulofeu, ma salva la porta parando con un grande intervento il bel colpo di testa di Pablo Marì indirizzato all’incrocio dei pali.
Di Lorenzo 6,5 – Nel primo tempo soffre molto la rapidità degli avversari negli scambi e commette alcuni errori in appoggio. Le cose migliorano nella ripresa, tant’è che merita mezzo voto in più per l’assist servito a Osimhen in occasione del 2-1. È costretto a lasciare il campo dopo un duro contrasto con il portiere. (79° Zanoli 6 – Entra nel momento più delicato della partita e, pur giocando una manciata di minuti, il suo lo fa).
Rrahmani 6,5 – Nonostante Beto abbia passo e velocità nettamente superiori, riesce quasi sempre a contenerlo giocando d’esperienza e con intelligenza. Purtroppo si becca un giallo e salterà la difficile partita con l’Atalanta.
Koulibaly 6,5 – Non riesce a chiudere in occasione del gol, ma per il resto gioca una buona gara facendo bene in entrambe le fasi. Nel primo tempo ci prova con un colpo di testa neutralizzato da un bell’intervento di Silvestri .
Mario Rui 6,5 – Dopo un primo tempo durante il quale rimane più bloccato, gioca una ripresa più che sufficiente facendo bene sia in fase difensiva, sia quando c’è da appoggiare l’azione in attacco. È lui che calcia la punizione da fuori area dalla quale nasce il gol del pareggio di Osimhen. Nel finale va vicinissimo al gol, ma il portiere è bravo a metterci il corpo.
CENTROCAMPO
Anguissa 6,5 – Un po’ lento nell’azione che porta al vantaggio dell’Udinese, ma nel complesso disputa una buona gara recuperando diversi palloni per poi smistarli quasi sempre con lucidità e precisione.
Lobotka 6 – Gli allenatori avversari hanno capito che è lui il perno del gioco del Napoli e fanno di tutto per arginarlo. Pertanto nei primi quarantacinque minuti soffre molto la gabbia preparata da Cioffi, ma nel secondo tempo, con gli spazi che aumentano, riesce a gestisce palla con maggiore tranquillità.
Fabian Ruiz 6 – È troppo “moscio” nel chiudere in occasione del gol di Deulofeu e, nonostante l’impegno, non riesce ad illuminare il gioco degli azzurri nel primo tempo. Il sei è politico perché ha l’attenuante di giocare in condizioni fisiche non proprio ottimali. (46° Mertens 7 – Il suo ingresso scombina i piani di Cioffi e cambia la partita. Gioca con personalità ed entusiasmo galvanizzando i compagni e trascinandoli in una vittoria importantissima. E se nel finale quel tiro al volo di destro finisce in porta, va giù il “Maradona”…).
ATTACCO
Politano 6,5 – Gioca una gran bella partita dimostrando di meritare la convocazione in Nazionale. Dà ampiezza e velocità sull’out destra creando spesso la superiorità numerica. Bella la combinazione con Di Lorenzo che dà il via all’azione conclusasi con il gol del pareggio. (70° Zielinski 6 – Entra bene in partita dando segnali di miglioramento. Per fermarlo Pablo Mari è costretto ad un fallo pericoloso per il quale subisce un rosso lasciando così i compagni in dieci).
Osimhen 8 – Dopo quella di Verona, un’altra vittoria che porta la sua firma. Con due gol, uno di testa e uno di piede da opportunista, regala ai compagni e ai tifosi napoletani la possibilità di continuare a sognare in grande. Ed è un vero peccato che in giro ci siano arbitri miopi e incompetenti che, inventandosi un’ammonizione inesistente, costringeranno il Napoli a giocare a Bergamo senza la sua preziosa punta di diamante.
Insigne 6,5 – Il capitano rientra e offre una buona prestazione durante la quale si mette in evidenza per diverse giocate di qualità, come quando impegna Sivestri con uno dei suoi famosi “tiri a giro”. Apprezzabile anche per l’oscuro lavoro in fase di contenimento. (88° Elmas SV).
Numeri e statistiche del match
LEGGI ANCHE
Comments (0)