
Napoli-Roma sarà diretta da Marco Di Bello
Marco Di Bello, della sezione di Brindisi, è stato designato per la direzione di Napoli-Roma, in programma lunedì ‘dell’angelo’ 18 aprile alle ore 19. Di Bello sarà assistito da Meli-Valeriani. IV Uomo: Sozza. VAR: Di Paolo-Ranghetti.
Marco di Bello, internazionale dal 1° gennaio 2018, ha debuttato in Champions League dirigendo un turno d’andata per i preliminari tra FC Bate Borisov e l’HSK Helsinki (0-0 e un turno di Europa League tra Rio Ave Fc e Jagiellomia Bialystok (4-4).
E’ un arbitro che sa farsi rispettare in campo accettando anche il dialogo con i giocatori, e nelle ultime sue direzioni ha dimostrato di essere un arbitro all’inglese, ma non sono mancate le polemiche dopo partite da lui arbitrate. Anche il Napoli nel recente passato, ha contestato alcune decisioni del signor Di Bello, come in Napoli-Cagliari (0-1) e contro il Parma, al debutto in panchina per Gattuso. Quest’anno ha diretto la seconda di campionato con il Napoli contro il Genoa. La partita fu vinta dagli azzurri ma per Di Bello molte furono le riserve sulla prestazione. Il CdS scrisse: “Decisamente sotto la sufficienza Di Bello che dopo pochi minuti aveva già commesso tre errori.” Ma l’errore più grave fu corretto dal VAR dopo che Di Bello aveva convalidato un gol irregolare. “Meret esce quasi al limite dell’area, – scrive CdS – mani protese in alto, ha iniziato già il suo movimento, su di lui, ruotando il corpo verso sinistra quasi di 45 gradi, piomba Buksa, il contatto sulla gamba destra del portiere azzurro (sicuramente anche imprudente) è netto e lo sbilancia (è in presa alta), Di Bello convalida il gol, Fabbri al VAR preferisce fargli vedere tutto, e fa bene: OFR e decisione sul campo cambiata. L’ultima direzione per gli azzurri, in questo campionato, è stata Lazio – Napoli vinta dagli azzurri al 94° grazie alla splendida conclusione di Fabian Ruiz. Tuttavia il Napoli ha molto da recriminare e il Corriere dello Sport, commentando l’operato del signor Di Bello, scrive: “Mettiamola così: se le cose vanno bene, con mestiere (o “furbata” arbitrale) che forse può permettersi con 133 gare in serie A, la porta avanti. Ma se il livello sale, Di Bello finisce per andare in difficoltà: perso un rigore abbastanza chiaro (complimenti anche a Massa, chissà che cosa faceva nel VAR).
Sono due i precedenti di Napoli e Roma con di Bello arbitro, entrambi risalenti alla scorsa stagione, e in entrambe le occasioni i partenopei hanno vinto il match. Nell’ultimo precedente si sono imposti per 0-2 all’Olimpico, nel primo 4-0 allo stadio Maradona. Per il fischietto della sezione di Brindisi sono 22 i precedenti in campionato con la formazione giallorossa. Un bilancio positivo con 12 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. L’ultimo precedente di Di Bello con gli azzurri è Atalanta-Napoli 1-3 giocata due turni fa; per il resto 17 vittorie e 3 sconfitte col fischietto di Brindisi.
Curiosa statistica: per quanto riguarda il borsino disciplinare sono 49 i cartellini gialli in 22 partite in Serie A. La Roma è la squadra più ammonita da Di Bello in Serie A, seconda a 45 gialli è la Lazio. La Roma è seconda però, nella classifica degli avversari ammoniti da Di Bello (52), con il Napoli primo (54). Nessuna espulsione tuttavia
Comments (0)