
Verso Napoli-Fiorentina: quando il Napoli vinse il primo scudetto nel 1986/87
Dopo il pareggio contro l’Inter, il Napoli ospiterà la Fiorentina al Maradona, in un match fondamentale in termini di classifica.
Gli azzurri continuano ad inseguire la squadra di Inzaghi, mentre la viola é in cerca di certezze dopo quattro ko nelle ultime cinque giornate.
A Fuorigrotta é previsto il sold out, con il popolo partenopeo pronto a supportare la propria squadra in un pomeriggio primaverile stile anni 90.
E quando si pensa a Napoli-Fiorentina, scatta il ricordo della sfida del 10 maggio del 1987, il giorno del primo storico scudetto del Napoli.
A due giornate dalla fine gli azzurri avevano tre punti sull’Inter e quattro sulla Juventus. Con il pareggio contro i viola e grazie al ko dell’Inter a Bergamo e del pareggio della Juventus il Napoli si laureò campione d’Italia con novanta minuti di anticipo e Mimmo Carratelli scrisse: “ ‘Na sera ‘e maggio. Com’era giusto. Tutte le stelle stanno a guardare”
Così, nel pomeriggio della primavera dell’87, di fronte a 83mila spettatori, la squadra allenata da Ottavio Bianchi scese in campo per l’ultimo appuntamento con la storia:
Garella; Bruscolotti, Volpecina (87′ Ferrara); Bagni, Ferrario, Renica; Carnevale (89′ Caffarelli), De Napoli, Giordano, Maradona, Romano
Le reti furono siglate da Carnevale al 29’ al quale rispose Baggio al 39° .
Nel riassunto
E il leggendario piede di Maradona è rimasto nella storia del Napoli vincente ‘na sera ‘e maggio….
Comments (0)