
Mario Sanino, giudice del Coni, avverte: “Dipende quali violazioni sottoporrà il Napoli”
A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto il Presidente della I Sezione del Collegio di Garanzia del Coni, Mario Sanino che ha commentato la sentenza della Corte d’Appello sul caso Juve-Napoli: “Il Collegio di Garanzia è l’ultimo organo di giustizia sportiva ed esamina l’ultimo grado delle Corti delle Federazioni. Noi possiamo esaminare solo le violazioni di norme o difetto di motivazione”. E proseguendo, ha spiegato:” Questo collegio ha sei anni di vita, visto che esiste dal 2014, e i consulenti del Napoli sapranno individuare eventuali violazioni di disposizioni di legge: l’avvocato Grassani è conosciuto e stimato nell’ambiente. Sezioni unite? Presiederà Frattini con tutti i presidenti di sezioni e il punto di penalizzazione si potrà anche togliere nel caso di violazioni di norme. Dipende quali violazioni sottoporrà il Napoli, poi la Corte d’Appello Figc dovrà poi uniformarsi ai principi che darà il Collegio se sarà rimandata alla Corte, uniformandosi a questo principio di diritto”. E poi: “Tar? Organo giurisdizionale che sempre può intervenire solo per legittimità, solo per violazione di norme. Se non si applica correttamente la norma, se dovesse rilevare illegittimità annulla la decisione. Il Tar può sia rimandare gli atti anche al Collegio o sentenziare: il Tar non può risarcire in modo automatico dal punto di vista economico. Se il Napoli avesse ragione, può fare un’azione di risarcimento. I tempi sono brevi: si articola sui tempi che sono sempre rapidissimi, circa un mese”.
In sostanza il Giudice della Cassazione Sportiva dice che la sentenza può essere ribaltata, ma tra le righe, suggerisce a Grassani dove e come intervenire : “ I consulenti del Napoli sapranno individuare eventuali violazioni di disposizioni di legge” e ancora “Dipende quali violazioni sottoporrà il Napoli” E infine, se si arriva al TAR . “ I tempi sono sempre rapidissimi, circa un mese”.
Comments (0)