Skip to content

Venezia – Napoli sarà diretta da Maurizio Mariani

Sarà Maurizio Mariani a dirigere Venezia-Napoli, domenica alle ore 12,30 allo Stadio Pier Luigi Penzo   Mariani sarà assistito da Preti e Perrotti, Cosso quarto uomo. Al Var ci sarà Di Paolo, Avar affidato a Dionisi. Mariani, classe 1882, originario di Aprilia ha iniziato la sua carriera nel 2009 ma viene promosso in Serie A il 1° luglio del 2015 e quattro anni dopo viene inserito nella lista degli “internazionali”. A Venezia fischierà la 15esima gara di questo campionato e ritroverà per la seconda volta sia il Venezia che il Napoli. Con i veneti quattro sono i precedenti con un pareggio e tre sconfitte consecutive, l’ultima, il 1° febbraio, contro l’Udinese per 2-3.

Con il Napoli invece Mariani vanta 22 precedenti con 14 vittorie, 6 sconfitte e 2 pareggi, l’ultimo dei quali quell’Inter-Napoli 1-1 che spinse Antonio Conte a contestare l’uso del Var in occasione di errori. “Se c’è un errore il Var deve intervenire e correggere. Che significa che non può intervenire perché spetta all’arbitro. Ma che significa”. Una polemica nata dalla concessione di un rigore inesistente in una lettura frettolosa del fischietto. Ma i ricordi di decisioni da contestare risalgono anche al 2020, in un Napoli-Juventus quando Mariani negò un rigore solare  agli azzurri per un fallo di mano di Cuadrado. Successivamente, ancora con la Juventus allo Stadium, due furono gli episodi in area di rigore contestati e ignorati: Lozano-Chiesa e Alex Sandro-Zielinski.

Né Mariani, né il Var Di Paolo (lo stesso designato per domenica) rivisitarono le azioni al Var. e Nicola Rizzoli, intervistato dal CdS dichiarò: “Al Var sempre in caso di dubbio? Sono le indicazioni chiarissime che ho dato ai miei. Indicazioni disattese in Juve-Napoli? Ha sbagliato Mariani così come il Var.” L’auspicio ora è quello che l’esperto Mariani ricordi il dibattito iniziato a novembre in seguito alla sua discutibile decisione e che potrebbe portare a breve a novità importanti con la chiamata diretta del capitano o dell’allenatore in caso di errori come ha confermato il presidente dell’Aia, Antonio Zappi in una lunga intervista a Radio Kiss Kiss.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su