Contropiede Azzurro

Lunedì si parlerà dei tagli degli stipendi, intanto risulta possibile il nuovo calendario per concludere il campionato

“Quando tutto questo finirà ci sarà un  ridimensionamento generale: tecnici e giocatori guadagneranno la metà, calerà il prezzo dei biglietti, le tv pagheranno meno e forse sarà tutto migliore“. In prima pagina il Corriere dello Sport riporta le parole di Carlo Ancelotti, un romantico del calcio sconfitto proprio a Napoli da risultati negativi per concorso di colpe, che lo hanno amareggiato non poco allontanandolo dal paradiso naturale della città più bella del mondo.

E intanto lunedì   la Lega e l’Associazione calciatori parleranno del taglio agli stipendi con due ipotesi sul tavolo: o congelare gli stipendi  oppure scontare gli ingaggi. Secondo fonte ANSA, il presidente e l’ad della Lega Serie A, Paolo Dal Pino e Luigi De Siervo in conference call con Damiano Tommasi, presidente AIC, hanno dichiarato :Entro lunedì vi faremo avere il piano collettivo per gli stipendi”.

Anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina condivide la necessità di un intervento ora, per poter poi ripartire: “ “Il taglio degli stipendi ai calciatori? La difficoltà di far fronte a determinati impegni è evidente, talmente chiara che nessuno può far finta di non guardarla, di non porsi il tema del costo del lavoro. Lo faremo senza mortificare nessuno, lo dobbiamo fare ricorrendo a soluzioni e ipotesi di sospensione e riduzione.”

In ballo c’è il futuro dell’Industria Calcio, e Gravina, in un’intervista rilasciata a Radio Sportiva ha ribadito la volontà di concludere il campionato : “Cercare in tutti i modi possibili di salvare il campionato 2019/20 ma anche non compromettere quello del 2020/21, che ha una deadline chiara. Il prossimo anno avremo gli impegni dell’Europeo di calcio e competizioni internazionali legate ai club : non possiamo commettere l’errore, già fatto lo scorso anno, di partire oltre metà agosto. L’idea di riprendere i campionati è la scelta più giusta ed è evidente che questa è un’ipotesi su cui dobbiamo lavorare e abbiamo il dovere di approfondirla giorno dopo giorno.”

Si consolida sempre più l’idea di ripartire con il calcio giocato e tutti i club hanno già preparato il nuovo calendario che partirebbe il 31 maggio con le 4 partite da recuperare della 25^ giornata. Secondo Calcioweb, questo il possibile calendario:

 

RECUPERI 25ª GIORNATA (31 MAGGIO)
Verona – Cagliari
Atalanta – Sassuolo
Inter – Sampdoria
Torino – Parma
27ª GIORNATA (3-4 GIUGNO)
Genoa – Parma
Verona – Napoli
Bologna – Juventus
Spal – Cagliari
Torino – Udinese
Lecce – Milan
Fiorentina – Brescia
Atalanta – Lazio
Inter – Sassuolo
Roma – Sampdoria
28ª GIORNATA (6-7 GIUGNO)
Lazio – Fiorentina
Brescia – Genoa
Sampdoria – Bologna
Juventus – Lecce
Sassuolo – Verona
Udinese – Atalanta
Napoli – Spal
Cagliari – Torino
Milan – Roma
Parma – Inter
29ª GIORNATA (10-11 GIUGNO)
Fiorentina – Sassuolo
Torino – Lazio
Genoa – Juventus
Spal – Milan
Bologna – Cagliari
Atalanta – Napoli
Verona – Parma
Lecce – Sampdoria
Roma – Udinese
Inter – Brescia
30ª GIORNATA (13-14 GIUGNO)
Cagliari – Atalanta
Napoli – Roma
Juventus – Torino
Sassuolo – Lecce
Parma – Fiorentina
Brescia – Verona
Sampdoria – Spal
Inter – Bologna
Lazio – Milan
Udinese – Genoa
31ª GIORNATA (17-18 GIUGNO)
Torino – Brescia
Fiorentina – Cagliari
Verona – Inter
Milan – Juventus
Lecce – Lazio
Genoa – Napoli
Roma – Parma
Atalanta – Sampdoria
Bologna – Sassuolo
Spal – Udinese
32ª GIORNATA (20-21 GIUGNO)
Juventus – Atalanta
Parma – Bologna
Fiorentina – Verona
Cagliari – Lecce
Napoli – Milan
Brescia – Roma
Udinese – Sampdoria
Lazio – Sassuolo
Genoa – Spal
Inter – Torino
33ª GIORNATA (24-25 GIUGNO)
Atalanta – Brescia
Sampdoria – Cagliari
Lecce – Fiorentina
Torino – Genoa
Roma – Verona
Spal – Inter
Sassuolo – Juventus
Udinese – Lazio
Bologna – Napoli
Milan – Parma
34ª GIORNATA (27-28 GIUGNO)
Verona – Atalanta
Milan – Bologna
Roma – Inter
Juventus – Lazio
Genoa – Lecce
Parma – Sampdoria
Cagliari – Sassuolo
Brescia – Spal
Fiorentina – Torino
Napoli – Udinese
35ª GIORNATA (1-2 LUGLIO)
Atalanta – Bologna
Lecce – Brescia
Lazio – Cagliari
Inter – Fiorentina
Sampdoria – Genoa
Torino – Verona
Udinese – Juventus
Sassuolo – Milan
Parma – Napoli
Spal – Roma
36ª GIORNATA (4-5 LUGLIO)
Milan – Atalanta
Roma – Fiorentina
Genoa – Inter
Verona – Lazio
Bologna – Lecce
Brescia – Parma
Juventus – Sampdoria
Napoli – Sassuolo
Spal – Torino
Cagliari – Udinese
37ª GIORNATA (8-9 LUGLIO)
Parma – Atalanta
Fiorentina – Bologna
Lazio – Brescia
Sassuolo – Genoa
Cagliari – Juventus
Udinese – Lecce
Sampdoria – Milan
Inter – Napoli
Torino – Roma
Verona – Spal
38ª GIORNATA (11-12 LUGLIO)
Milan – Cagliari
Spal – Fiorentina
Genoa – Verona
Atalanta – Inter
Napoli – Lazio
Lecce – Parma
Juventus – Roma
Brescia – Sampdoria
Bologna – Torino
Sassuolo – Udinese