
L’Inter vince in rimonta, la Roma senza affanni, Bologna e Sassuolo vincono in trasferta
Roma-Parma 3-0 ( 28° Mayoral (R), 32° e 40° Mkhitaryan (R) ). All’Olimpico la Roma ospita il Parma, gara che sulla carta lascia per i giallorossi ben sperare in un successo. Padroni di casa in vantaggio al 28° con Mayoral. Sembrano divertirsi i giallorossi che segnano altri due gol con Mkhitaryan che sigla una doppietta al 32° e al 40°. Parma frastornato dal gioco della Roma. Show giallorosso e tre punti che regalano agli uomini di Fonseca fiducia in vista della prossima trasferta di Napoli.
Sampdoria-Bologna 1-2 ( 7° Thorsby (S), 44°aut Regini (S), 52° Orsolini (S) ). Alla ricerca dei tre punti vittoria il Bologna sfida la Samp di Quagliarella & C. Buon inzio dei blucerchiati che al 7° già vanno in gol con Thorsby in buona forma nelle ultime giornate. Al 44° da un calcio d’angolo felsineo clamoroso autogol di Regini che segna nella sua porta. Nel secondo tempo Bologna spinge di più sull’acceleratore e completa la rimonta al 52° con il gol di Orsolini. Gol che chiude la partita con il Bologna guadagna un vittoria importante in chiave classifica.
Verona-Sassuolo 0-2 ( 42° Boga (B), 75° Berardi (S) ). Gara interessante al Bentegodi, il Sassuolo sfida il Verona nella speranza di guadagnare i tre punti per salire al primo posto. Scaligeri propositivi con due pali colpiti, ma è il Sassuolo che va in gol con Boga al 42° al suo primo in questo campionato. Raddoppio Sassuolo al 75° con Berardi. Buona la prova degli uomini di De Zerbi che in attesa della partita del Milan si consola con il primo posto.
Inter -Torino 4-2 ( 47° Zaza (T), 62° Ansaldi r (T), 64° Sanchez (I), 67° Lukaku (I), 84° Lukaku r (I), 90° Martinez (I) ). Gli uomini di Conte tentano di scalare posizioni in classifica, di fronte il Toro che nell’ultima rifinitura perde il “gallo” Belotti. Partita equilibrata giocata a basso ritmo da entrambe le squadre, al secondo minuto di recupero Toro in vantaggio con Zaza al 47°. Ripresa da incubo per i nerazzurri che al 62° subiscono il secondo gol da Ansaldi su calcio di rigore dopo la chiamata del Var. Ma Sanchez al 64° con il suo gol riapre la partita per l’Inter. Torino accusa il colpo, e nerazzurri che trovano il gol del pareggio con Lukaku al 67°.E’ lo stesso attaccante che ribalta la partita all’84° su calcio di rigore. Al 90° è Lautaro Martinez che mette il suo sigillo alla gara con il suo gol. E’ una “pazza” Inter che supera con non poche difficoltà i granata.
Comments (0)