A questo punto del campionato le squadre guardano il calendario o con sollievo o con ansia: proprio le prime, quelle che sono abbondantemente salve dal rischio retrocessione ma senza alcuna possibilità di centrare l’obiettivo Europa, rappresentano l’imprevisto, l’incognita. E’ il caso della 32esima giornata di campionato in cui le milanesi dovrebbero aver vita facile con due squadre che nulla più hanno da chiedere al campionato e in cui molti giocatori guardano al futuro, risparmiano la gamba e se capita, affondano.
Il Napoli invece, troverà un’avversaria che si trova in lotta per un posto in Europa, in modo imprevisto a inizio campionato, che non vuole cedere di un millimetro la possibilità di un ritorno tra le grandi. La classifica racchiude in 4 punti 4 squadre: Roma 54, Lazio 52, Atalanta 51 e Fiorentina 50, ma sia Atalanta che Fiorentina devono recuperare una partita il 27 aprile: Fiorentina-Udinese e Atalanta-Torino suscettibile di modifica della data in relazione all’andamento dei quarti di finale d’Europa League. In più la Fiorentina dovrà giocare il ritorno della semifinale di Coppa Italia il 20 aprile contro la Juventus che nella partita d’andata ha vinto per 1-0. Dunque le motivazioni della squadra viola sono di gran lunga superiori a quelle di Verona e Torino ma anche nella prossima giornata l’Inter sfiderà lo Spezia da tempo salvo mentre il Milan riceverà il Genoa indiziatissimo di retrocessione, con il Napoli che se la vedrà con la Roma decisa a centrare almeno l’Europa League.
La vera incognita in questo labirinto sarà proprio la 33^ giornata che inizierà venerdì 15 con Spezia-Inter (ore 19) e Milan- Genoa (ore 21) per consentire alle milanesi di sfidarsi il 19 aprile per la semifinale di Coppa Italia che all’andata fu 0 – 0.