
Le chiacchiere di Carnevale
CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Ingredienti per 6 persone:
300 gr. di farina
40 gr. di zucchero
2 uova
60 gr. di latte
30 gr. di burro
2 cucchiai di liquore Strega (in alternativa rum, limoncello o liquore a scelta)
½ bustina di vaniglina
1 pizzico di saleOlio di semi di arachide
Zucchero a velo per guarnire q.b.
Procedimento:
Disporre la farina, mescolata con lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola, fare un buco al centro e porre le uova, il burro fuso, la vaniglina, il liquore e mescolare. Quando i liquidi sono stati assorbiti e si sarà ottenuto un impasto cremoso, aggiungere il latte e amalgamare il tutto prima girando con la forchetta, poi proseguendo a mano, fino ad ottenere un impasto che si stacca dalla parete della ciotola. Formare una palla e farla riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti, avvolta nella pellicola per alimenti. Quindi dividere l’impasto in 3 parti, stendere un pezzo per volta, più sottile possibile, su un piano di lavoro ben infarinato e con l’ausilio di un matterello ben infarinato e ripiegare su se stessa la sfoglia un paio di volte. Ottenuta una sfoglia sottile ed omogenea, tagliarla con una rotella taglia pasta smerlata in modo leggermente obliquo (o come preferite) per ottenere dei rettangoli medio-grandi. Friggere pochi pezzi alla volta, rigirandoli spesso e avendo cura di cambiare l’olio nel caso scurisse. Una volta fritte, aspettare che si raffreddino e infine spolverizzare con lo zucchero a velo.
La settimana prossima vi darò la ricetta del sanguinaccio da gustare insieme alle chiacchiere per l’imminente Carnevale.
Maria Rosaria Pugliese
Comments (0)