
A pari punti? Spareggio
Mancano nove giornate al termine del campionato e in sei punti sono racchiuse tre squadre: un campionato che ha certamente preso la direzione Milano dopo la vittoria dell’Inter a Bergamo e il pareggio del Napoli a Venezia, ma che tuttavia lascia aperta qualche possibilità considerando che Napoli e Atalanta dovranno giocare nove partite sino al 25 maggio , mentre l’Inter, ne giocherà otto soltanto tra il 30 e il 23 aprile, poi , alle 5 di campionato che mancano, potrebbe aggiungersi una semifinale Champions ( 29 aprile e 6 maggio) e una finale di Coppa Italia il 14 maggio. Un triplete agognato che l’Inter centrò nel 2010, con Mourinho alla guida, conquistando il quinto scudetto consecutivo, la Coppa Italia all’Olimpico e la Champions League battendo il Bayern di Monaco, oggi avversaria ai quarti di finale.
La strada per l’Inter è irta di ostacoli e tre punti di vantaggio in campionato non assicurano lo scudetto con un Napoli e un’Atalanta decisi a non mollare la lotta. Ma dovessero arrivare a pari punti, che cosa dice il regolamento? Se sono in tre a pari punti? Se sono in due?
In caso di arrivo a pari punti – secondo il regolamento – Inter e Napoli giocherebbero lo spareggio perché l’Inter vanta 8 punti ( due pareggi con il Napoli, doppio 1-1 e due successi con la Dea – 4-0 e 2-0), il Napoli 5 punti (due pareggi con l’Inter e una vittoria con l’Atalanta, 3-2 a Bergamo) e l’’Atalanta 3 punti (una vittoria contro il Napoli, 3-0 al Maradona).
Inter, Napoli e Atalanta a pari punti, si giocherebbe lo spareggio tra Inter e Napoli a San Siro
Inter e Atalanta a pari punti, spareggio a San Siro
Napoli e Atalanta a pari punti spareggio a Bergamo
La scelta del campo segue criteri precisi: 1) punti negli scontri diretti; 2) differenza reti negli scontri diretti; 3) differenza reti generale; 4) reti in totale; 5) sorteggio
Per amor di cronaca, è bene ricordare che nella storia del calcio italiano, un solo scudetto è stato assegnato con lo spareggio e ciò avvenne il 7 giugno 1964 quando l’Inter del mago Herrera fu sconfitta all’Olimpico dal Bologna di Fuffo Bernardini che conquistò il settimo e ultimo scudetto della sua storia.
Comments (0)