Skip to content

La storia di Tam Tam Basket sbarca sul network Al Jazeera

Al teatro Sant’Aniello di Castel Volturno è stato recentemente proiettato il docufilm “Tam Tam Basket. The Dream Team”, realizzato per Al Jazeera Documentary Channel, da Vision Foto Tv Production in collaborazione con Domino Film per Al Jazeera Documentary Channel. Il regista Mohamed Kenawi, infatti, ha deciso di raccontare al più diffuso canale satellitare in lingua araba (ma anche inglese) la battaglia di Massimo Antonelli, ex cestista professionista anni ‘70 e ‘80 e coach dei ragazzi di Tam Tam: «Ho voluto raccontare la storia – ha detto Kenawi – sottolineando il carattere multietnico del luogo e per questo la sua unicità. Poi il progetto visionario ricco di utopia e sogno, la storia avvincente che ha visto la squadra e i suoi coach lottare contro difficoltà apparentemente insormontabili» ha dichiarato alla stampa il regista.

La Tam Tam Basket di Castel Volturno – luogo dal forte disagio e con la più alta incidenza di extracomunitari in Italia, quasi tutti di provenienza africana e con gravi problemi di inserimento –  è la squadra formata da adolescenti nati in Italia da genitori immigrati che non hanno però cittadinanza; un team più volte escluso dai campionati federali proprio perché composto quasi interamente da minorenni che non risultano italiani –  e che vi è rientrato, solo grazie a campagne mediatiche e alla politica.

Ma i ragazzi della Tam Tam sono quasi tutti nati tra Castel Volturno e Napoli, parlano in italiano, frequentano le scuole italiane e incontrano ogni giorno le difficoltà legate al fatto di non essere considerati cittadini italiani: la legge concede, infatti, tale status solo con il raggiungimento della maggiore età e spesso dopo un iter di riconoscimento lungo e tortuoso.

Anche il Presidente del Consiglio Draghi, si è recentemente espresso con soddisfazione per la risoluzione delle ultime vicende legate ai ragazzi di TAM TAM. Con la decisione del presidente della FIP Petrucci, su invito del presidente del Coni Malagò, la squadra di basket, infatti, a fine 2021 ha avuto l’ok alla partecipazione alle gare del Campionato Under 17 Eccellenza per i propri atleti, senza i limiti dati dai regolamenti in vigore: “Sincero apprezzamento – ha dichiarato con una nota ufficiale Draghi – per questa decisione che concede tale deroga a una realtà nobile che fa dell’inclusione la sua missione, e per aver dimostrato, nell’occasione, grande sensibilità per i valori civili che anche nello sport trovano espressione”.

Per sostenere il progetto della TAM TAM: https://buonacausa.org/cause/tamtamhouse

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su