“La storia del calcio in 50 ritratti” di Paolo Condò
Il calcio, quello dei grandi ha una storia relativamente recente, un secolo circa. Eppure non manca di emozioni, di storie particolari, di leggende. Lo sa bene Paolo Condò, pregiata penna dalla Gazzetta per trent’anni e oggi apprezzato opinionista di Sky che, dopo il romanzo Sotto copertura (Piemme, 2002) e Duellanti (Baldini & Castoldi, 2016) e il successo della biografia di Francesco Totti (Un capitano, 2018, Rizzoli), è tornato con un nuovo libro che si intitola La storia del calcio in 50 ritratti (2019, Edizioni Centauria). Nato a Trieste nel 1958, Condò per la rosea ha seguito 7 Mondiali e 5 Europei di calcio, 2 Olimpiadi estive, 8 Giri d’Italia e numerosi altri eventi. Nel 2015 è passato a Sky Sport. Dal 2010 è anche il membro italiano della giuria internazionale di «France Football» che assegna il Pallone d’oro.
“La storia del calcio in 50 ritratti” è un libro che ha proprio l’intento di rappresentare, con pillole di epica, la storia del pallone. “La storia del calcio in 50 ritratti”, infatti, è il ritratto di uomini – calciatori, allenatori, arbitri – che hanno incarnato rivoluzioni, feroci cadute, testardaggine, passione. E fra questi il giornalista ha scelto i suoi 50 protagonisti: ritratti epici, mitologici e nostalgici accompagnati dalle illustrazioni di Massimiliano Aurelio. Per arrivare a cogliere l’essenza dell’uomo e dell’atleta ma, allo stesso tempo,anche la fede per lo spettacolo. Da non perdere.
Comments (0)