
La Serie A al giro di boa
La 19esima giornata della stagione 2019/2020 di Serie A si è appena conclusa, e al vertice apparentemente non ci sono sorprese: la Juventus di Maurizio Sarri è campione d’inverno con 48 punti, ma l’Inter di Antonio Conte – a sole due lunghezze di distanza – promette battaglia nel girone di ritorno.
I bianconeri hanno distanziato l’Inter proprio nell’ultima partita, battendo la Roma di Paulo Fonseca all’Olimpico grazie alle reti di Demiral e Ronaldo (a nulla è valso il gol su rigore di Perotti); l’Inter invece è stata fermata sull’1-1 dall’Atalanta di Gasperini, per adesso la squadra più prolifica del campionato. Al gol di Lautaro Martinez in apertura ha risposto Robin Gosens, il difensore con più gol di tutto il campionato; va detto che a imporre gioco e a meritare la vittoria sarebbe stata proprio la dea: oltre al rigore sciupato malamente da Muriel l’Atalanta recrimina per un fallo netto di Lautaro in area su Toloi, non concesso né segnalato dall’addetto al VAR Irrati, che molto probabilmente andrà incontro ad un turno di stop.
La lotta al vertice è aperta, ma va anche detto che la Juventus – reduce anche dalla sconfitta in Supercoppa contro la Lazio – per adesso si è rivelata meno convincente rispetto agli anni passati: la squadra non esprime il gioco spettacolare di Maurizio Sarri, la difesa concede molti più gol del solito, gli infortunati sono tanti e i nuovi acquisti come De Ligt e Rabiot fino a adesso sono decisamente al di sotto delle loro aspettative.
L’Inter è squadra vera ed è squadra sempre più simile al suo allenatore, Antonio Conte; il cammino dei nerazzurri- ottimo in campionato – è stato meno esaltante in Champions League, essendosi concluso con l’eliminazione dalla fase a gironi per mano del Barcellona e del Borussia Dortmund.
Da Febbraio in poi l’Inter dovrà continuare la lotta al vertice con la Juve e nel frattempo provare a andare il più avanti possibile in Coppa Italia e in Europa League; dopo le lamentele e le ennesime critiche di Conte alla società e Marotta probabilmente arriveranno a Gennaio rinforzi importanti. La Lazio di Simone Inzaghi- dopo la vittoria in casa contro il Napoli (1-0 grazie al pasticcio di Ospina) è terza con 42 punti ed una partita in meno; 10 vittorie di fila, il fattore Olimpico e i 20 gol segnati fino ad ora da Ciro Immobile rischiano di lanciare i biancocelesti verso uno scudetto che manca dalla stagione 1999/2000, quando in panchina c’era Eriksson. Cagliari-Milan 0-2; per i sardi questa è la quarta sconfitta nelle ultime quattro partite contro Lazio, Udinese, Juventus e Milan appunto – ma ciò non macchia una stagione al di sopra delle aspettative per i ragazzi di Maran, al sesto posto con 29 punti. Subito dietro ci sono il Cagliari ci sono Parma, Torino, Verona e Milan, tutte e quattro vittoriose nell’ultima giornata; i rossoneri di Pioli in particolare proveranno nel girone di ritorno a salvare una stagione fino ad ora da incubo, e ciò anche grazie ai gol del neoacquisto 38enne Ibrahimovic.
Insomma la vera delusione di questa stagione per adesso resta il Napoli, al quale basterebbe in queste altre 19 partite non farsi almeno più gol da solo.
Massimiliano Pucino
Comments (0)