Skip to content

La rimonta delle milanesi, l’Inter prima trema poi brinda

Quattro le partite in programma ieri, valide per 28^ giornata. Como – Venezia e Parma – Torino hanno aperto la giornata alle 15; alle 18 allo Stadio Via del Mare di Lecce è sceso in campo il Milan e alle 20,45 Inter-Monza hanno chiuso gli anticipi del sabato sport

 Como- Venezia 1 – 1 (marcatori 49′ Ikonè (C), 90’+5′ Gytkjaer (V)  Gli uomini di Di Francesco ottengono il terzo pareggio consecutivo dopo quello con la Lazio e l’Atalanta. Al 95° riescono ad aggrapparsi ancora alla Serie A portando a casa un punto prezioso per sperare nella salvezza.

Parma – Torino 2 – 2 Altra sfida salvezza per il Parma che riesce nell’impresa di rimontare due volte il Torino. Il Toro avanti con Elmas e Adams, ma la doppietta dell’argentino Pellegrino dà respiro agli emiliani che salgono a 24 punti.

Lecce – Milan 2 – 3 (Marcatori 7’ e 59’ Krstović, 68’ aut. Gallo, 73’ e 81’ Pulisic) Sotto di due gol, il Milan sembrava avviarsi verso la quarta sconfitta consecutiva. Al 7°, in contropiede, Krstovic con un destro da fuori area beffa Sportiello, titolare per la squalifica di Maignan. Nel secondo tempo il Milan tenta di reagire ma è ancora Krstovic a trovare il tiro di destro da fuori area che si insacca nell’angolino. Al 68° l’episodio-partita: un tiro di Joao Felix  sbatte su Gallo e finisce in fondo al sacco. Il Lecce rallenta e la rabbia Milan aumenta: Pulisic  segna su rigore ( un fallo da Baschirotto) il pareggio e all81° la rimonta è totale: Leao per Pulisic che sbuca (alla Callejon ) e placa la tifoseria rossonera.

Inter – Monza  3 – 2 (Marcatori 32′ Birindelli (M), 44′ Keita (I), 46′ pt Arnautovic (I), 64′ Calhanoglu (I), 77′ Kyriakopoulos (M, aut.) -. Alla fine Inzaghi riesce a far suo il risultato e a portarsi a +4 sul Napoli. Almeno per una notte. Come il Milan, è stata una autorete a decidere una sfida che poteva punire una Inter che subisce il primo gol per un complesso di superiorità o, forse, per una stanchezza mascherata da rabbia. L’Inter reagisce ma sul finire del tempo subisce il doppio svantaggio ad opera di Keita .al quale risponde Arnautovic. Nel secondo tempo il pareggio lo firma Calhanoglu ma al 77° l’autorete di Kyriakopoulos chiude la pratica molto più complicata di quanto i nerazzurri si aspettassero.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su