
La questione Ospina – Meret va chiarita prima di iniziare il nuovo campionato
Occorre che Giuntoli-Gattuso e il presidente chiariscano l’equivoco prima che la questioni danneggi i giocatori e il valore nel calciomercato. Riavvolgendo il nastro, tutti ricordano quel che disse Ancelotti a proposito di Meret: “Non è bravo coi piedi? Purchè la prenda”. Per Gattuso viceversa il discorso impostato sin dal primo giorno fu quello di volere un portiere interamente coinvolto nel gioco di squadra, così che si è creata una frattura tra chi resta solo a guardia dei pali e chi con i piedi può far iniziare la fase di gioco. E nel dopo lockdown, nella partita con l’Inter, quel lancio di Ospina che consentì a Insigne di andare a segnare, ha alzato tutte le quotazioni consentendo a Gattuso di restare sulle sue posizioni non da tutti condivise.
Il giornalista Umberto Chiariello, sin dal maggio scorso, in diretta a Punto Nuovo Sport Show’ dichiarò: “Non voglio litigare con Gattuso, lo considero un uomo abbastanza giusto per il Napoli. Rischierò di inasprire i rapporti sul discorso Meret. È un portiere eccezionale, ha mostrato qualche limite nel gioco di piede, di personalità, un po’ titubante sulle uscite. Sicuramente un po’ acerbo, ma fenomenale. Dobbiamo chiarirci: o si punta su Meret, ma se non è il portiere adatto per Gattuso, il Napoli deve fare una scelta su Gattuso. Ho sempre stimato il nostro Sepe, uno dei migliori in Serie A, quindi possiamotenere lui e vendere Meret ad un prezzo onesto che ci permette la rifondazione dell’attacco. Sia chiaro, non darei mai via Meret, ma se non deve giocare e fare il secondo di Ospina, è giusto mandarlo via“.
Ed ecco quindi che a distanza di tre mesi si ripropone l’equivoco sostanziale: Meret, come Donnarumma anni fa, ha bisogno di giocare, di intendersi con la linea difensiva e che i terzini possano coinvolgerlo avendo fiducia in lui. Ospina, diversamente, non è un top player tra i pali e – a volte- ha l’intuito di lanciare l’azione. Ma basta?
La questione dovrebbe essere affrontata da un ds dalle mani libere e non sempre Giuntoli le ha e ancora una volta il presidente troverà Gattuso a difendere la sua idea-Ospina e il Presidente a sostenere la candidatura Meret costato 25 milioni che in 5 anni potrebbe diventare un tesoretto. Entrambi non possono convivere oltre e, forse, Karnezis sarebbe stato il n.2 perfetto nell’una o altra scelta. Continuare a far convivere un giovane talento con un esperto “sufficiente” e nulla più significa compromettere il futuro del possibile portiere della Nazionale.
LEGGI ANCHE:
Il “pagellone” di fine stagione degli azzurri
Ritiro Napoli: sarà possibile assistere agli allenamenti e alle partite
Comments (0)