Skip to content

La pagina dei post

Zigzagando su Facebook per sentire il tifo, la delusione, l’emozione, la rabbia, di tutti i cuori azzurri diffusi nel mondo! Una piccola raccolta dei post più interessanti, più critici, più razionali, più passionali di giornalisti, attori, sportivi o semplici osservatori per sentire l’aria che tira….

Rosario Pastore – E va bene, abbiamo pareggiato contro la Lazio. E va bene, stavamo vincendo per 1-2 e in piena zona-Cesarini (i più giovani vadano a cercare su Google che cosa intendo), ci siamo fatti agguantare. E va bene, è la terza volta consecutiva che, in vantaggio, in zona Cesarini (come sopra) i nostri avversari riescono a pareggiare i conti. E va bene? Ma quale bene, amici miei? In 3 partite, abbiamo lasciato per strada la bellezza di 6 punti. Ma che siamo, i Fatebenefratelli? Dice: ma questa Lazio è in palla, ha avuto il su periodo di crisi ma ora si è ripresa. Ebbene, io ho visto una squadra normalissima che, 11 contro 11, si poteva superare. E dico 11 contro 11 perché non è possibile, non è proprio possibile che ancora una volta abbiamo letteralmente regalato un giocatore. Se qualcuno non lo avesse capito, sto parlando di Lukaku. E’ stato nullo, il belga? No, peggio, secondo me è stato controproducente. Nel senso che, su un totale di 100 passaggi ricevuti, è riuscito a sprecarne 99, regalando la palla alla Lazio. Una sola volta, in occasione del gol di Raspadori, ha fatto la cosa giusta, servendfo Jack che l’ha messa dentro alla grande. Poi, più niente. E quando Dazn, come al solito, nel finale ha indicato la quaterna dei giocatori giudicati tra i migliori ed ha inserito il nome di Romelu, mi sono detto: già, uno dei migliori, per la Lazio però. Naturalmente, credo che sia ingeneroso gettare tutte le colpe addosso a Lukaku. Perché, ad esempio, un certo Rrahmani ha fatto il suo, con una brutta serie di erroracci. Quasi la controfigura del centrale difensivo che abbiamo imparato ad apprezzare. I miei complimenti a Meret, anche se non perfettissimo in occasione del raddoppio laziale. Qualche perplessità nei giudizi su McTominay, Di Lorenzo ed anche Anguissa. Bravo Politano, piuttosto, che, al solito, ha dato l’anima. Ma che peccato, amici miei. Possibile che proprio non riusciamo a condurre in porto vittorie che sembravano sicure? Occorre l’opera di uno psichiatra o qualche cazziatone ben indirizzato dal tecnico salentino? Ripeto, questa Lazio non era la fine del mondo, era battibile. Ma 11 contro 11, però…

Gianluca Monti – Questo è quello che oggi il Napoli può fare – la Lazio è forte ed ha strameritato di pareggiare ma la squadra azzurra è viva (nonostante tutto e nonostante i tre pareggi di fila)

Francesco Barbato – Calo fisico evidentissimo e poca lucidità, ma ha toppato anche mr Conte non facendo tutto e 5 cambi.. Gilmour poteva essere della partita al posto di uno sfiancato Anguissa…e poi Billing cosa è venuto a fare ???

Daniele Federico – Abbiamo persa un’altra occasione. Comunque abbiamo visto cose positive come Raspadori che era una bestemmia non farlo giocare soprattutto nel suo naturale ruolo come seconda punta nel modulo di gioco del 3-5-2 o nel 4-4-2 o addirittura nel 4-3-1-2. Mentre si è visto che nel Napoli non può giocare senza Politano elemento indispensabile. Purtroppo come nota negativa rimane il grosso problema di Lukaku, credo che su di lui Conte debba prendere una decisione, così facendo giochiamo in 10. Comunque sempre forza Napoli!

Claudia Giancri – Sono grata a questa squadra per come ha approcciato una rifondazione che per i più poteva essere la fine di un’era….però hanno dilapidato un vantaggio e soprattutto i regali dati dai risultati delle altre squadre nelle settimane precedenti…e questo è doloroso.

Luciano Lombardi Perché non si fanno i 5 cambi per sfruttare energie nuove??!

Rafelotto Bueno Onestamente trovo imbarazzante continuare a difendere Lukaku che fa solo sponde, e ieri, come in altre partite, nemmeno precise. Certo il gol di Raspadori è da una sua sponda, ma averlo pagato tanti milioni solo per farlo ogni tanto mi sembra davvero una pazzia. A questo punto mettere Simeone dall’inizio ed eventuale al 60 esimo cambio con Lukaku. Nel calcio il principio fondamentale é vince chi fa un gol in più.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su