Skip to content

La FIFA decide: Brasile e Argentina si dovrà giocare

Il Comitato Disciplinare della FIFA ha preso le sue decisioni in merito alla sfida tra Brasile e Argentina, partita valida per le qualificazioni sudamericane ai Mondiali in Qatar, originariamente in programma il 5 settembre 2021. Una partita, come ricorda Calcio e Finanza,  iniziata e sospesa dopo pochi minuti a causa dell’irruzione della polizia sul terreno di gioco, per bloccare dei calciatori argentini che – sulla base delle norme anti Covid – non avrebbero potuto giocare poiché provenienti dal Regno Unito, Paese all’epoca in lista rossa per il Brasile.

Dopo un’indagine approfondita dei vari elementi di fatto e alla luce delle normative applicabili – si legge nella nota ufficiale sulla decisione –, il Comitato Disciplinare della FIFA ha deciso che la partita debba essere rigiocata in una data e in un luogo che devono essere ancora stabiliti.

Inoltre, la commissione disciplinare della FIFA ha concluso che l’abbandono della partita derivava da diverse carenze delle parti coinvolte nei confronti delle rispettive responsabilità e/o obblighi in relazione ai primi. Come tale, il Comitato Disciplinare della FIFA ha anche deciso di:

condannare la Federcalcio brasiliana al pagamento di un’ammenda di 500.000 franchi svizzeri (circa 480 mila euro) per violazioni relative all’ordine e alla sicurezza;

condannare la Federcalcio argentina al pagamento di un’ammenda di 200.000 franchi svizzeri (circa 180 mila euro) per il mancato rispetto degli obblighi di ingiunzione e di sicurezza, di preparazione e di partecipazione alla partita;

condannare l’Associazione calcistica brasiliana e l’Associazione calcistica argentina a pagare ciascuna una multa di 50.000 franchi svizzeri (circa 48 mila euro) a seguito dell’abbandono della partita;

sospendere i giocatori argentini Emiliano Buendía, Emiliano Martínez, Giovani Lo Celso e Cristian Romero per due (2) partite ciascuno per non aver rispettato il Protocollo FIFA return to Football International Match Protocol.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su