Skip to content

La dedica a Mertens nel cuore di Napoli: un murales come per Maradona

Ci sono personaggi che entrano, di diritto, nel cuore della gente per l’empatia che trasmettono. Dries Mertens, ribattezzato Ciro, a Napoli ha stravolto le gerarchie intoccabili del calcio. Non che Diego Maradona non stia sempre nel cuore dei napoletani, ma questo belga dalla faccia da scugnizzo è riuscito davvero a toccare tutti, tifosi e non, per il suo modo di fare diretto, sincero. Non contano solo i gol, anche perché Dries ne ha fatti più di tutti in azzurro, ben 122, ma è proprio il modo di essere. Un esempio? La notte della vittoria in Coppa Italia, Mertens disse davanti ai microfoni: “Quando ho deciso di prolungare il contratto? Mentre stavo in quarantena chiuso a casa. Perché qui è come stare sempre in vacanza”. Il rapporto con la città è intenso, quasi viscerale.

E forse non è un caso che ai Quartieri Spagnoli, nel cuore della Napoli più popolare, a pochi metri dal famoso murale dedicato a Maradona, quello sul quale qualcuno ha aperto pure una finestra, l’artista Leone Peretti ha voluto realizzare questa opera dedicata a Ciro Mertens, che nel tardo pomeriggio di mercoledì si è “calato” nel dedalo di viuzze del centro storico per andare a mettere la sua firma sotto quella immagine, in un bagno di folla. Da buon scaramantico napoletano, ha atteso la firma del rinnovo contrattuale, coinciso con la vittoria della Coppa Italia, per adempiere alla promessa, visto che il murale è stato completato da qualche settimana. Del resto quei posti, i Quartieri, li conosceva già a differenza della maggior parte dei suoi compagni. Perché Mertens è uno che sa tendere la mano, senza bisogno di pubblicità e marketing. Più volte di notte consegna pizze ai senza tetto o ai meno abbienti che non possono permettersi un pasto. Quelli sono gol bellissimi che non vengono rilevati dalle statistiche ma che restano segnati nel sentimento popolare.

Francesco Ferrara

LEGGI ANCHE:

Brando Sami, il futuro del centrocampo della Primavera azzurra

De Laurentiis mantiene la promessa: pagati gli stipendi di marzo alla squadra

Chiariello: “Gattuso non ha i limiti di Sarri”

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su