
La Coppa è dei blues, il Chelsea vince la Champions
MANCHESTER CITY – CHELSEA 0 – 1 ( 42° Havertz (C) )
Si alza il sipario all’Estadio do Bragao di Porto per la finale di Champions League. Si affrontano il Manchester City e il Chelsea allenato da Tuchel, per un derby tutto enghish. Pep Guardiola, tecnico del Manchester già vincitore di due trofei con il Barcellona nel 2009 e 2011, cerca il terzo trofeo in carriera. L’unico trofeo dalle grandi orecchie vinto dai blues risale alla stagione 2011-12. E’ la prima volta che le due squadre si sfidano in una finale di Champions.
Ritorna finalmente il pubblico sugli spalti, si ritorna ad una quasi normalità. Dopo i primi minuti di studio, si accende la partita, il Chelsea prova a crescere e ad impensierire il Manchester. Al minuto 38°, i blues devono fare a meno di Thiago Silva, l’ex Milan e Psg causa infortunio è costretto a lasciare in anticipo la gara. Ma al 42° il Chelsea passa in vantaggio con Havertz che supera Ederson con un tocco e insacca. Il Manchester fatica a trovare il suo gioco, non è la solita squadra che siamo abituati a vedere. Anche nella ripresa si vede lo stesso copione, il Chelsea che fa la partita, mentre il Manchester reclama un calcio di rigore che non viene assegnato. La gara continua sulla stessa falsa riga del primo tempo, gli uomini di Guardiola deludono, non riuscendo ad impensierire gli avversari. Assegnati sette minuti di recupero che non cambiano il risultato premiando il Chelsea che trionfa. Tuchel vince la gara tattica contro Guardiola, difendendosi e ripartendo in contropiede. I blues si laureano campioni d’Europa per la seconda volta.
Comments (0)