Skip to content

“Io sono più amore. Un canto di forza, dolore, rinascita” di Francesca Fioretti

Si sono amati fin dal primo sguardo, con un amore nato quasi per caso e coltivato con naturalezza, fino a sfociare in quella che era una meravigliosa storia d’amore allietata dalla nascita della piccola Vittoria. Una vita perfetta per Francesca Fioretti, che molti ricorderanno per Il Grande Fratello e per una carriera ben avviata nel mondo dello spettacolo ma che in realtà è sempre stata una donna dalle idee ben chiare.

Laureata in Economia Aziendale con specializzazione in Management d’azienda, prima del successo in TV, in una vecchia intervista aveva dichiarato: “Il mio sogno è diventare un dirigente d’azienda, magari nel settore moda. Ma la mia aspirazione più grande è essere felice, creare una famiglia con dei bambini, e magari anche senza lavorare…mi sentirei realizzata comunque” ed eccola quella dimensione, raccontata nelle pagine del suo libro edito da La Nave di Teseo. Perché Il 4 marzo 2018 quando Davide Astori, calciatore della Fiorentina e della nazionale italiana, muore nel sonno durante un ritiro a Udine, a casa ci sono Francesca e Vittoria in quella dimensione familiare che è il loro microcosmo pieno d’amore.

A distanza di oltre tre anni da quella tragedia, la compagna di Astori scrive la sua storia per rendere Davide eterno e per fornire un’eredità spirituale alla piccola Vittoria, un forte messaggio con cui la morte diventa un pensiero forte e luminoso:“Ho imparato ad abitare il caos e a farne la mia pace, ho imparato a liberare la morte dalle concezioni con cui cresciamo sin da bambini, a farne un pensiero il più possibile luminoso, privo di compatimenti, di morbosità, di timori”. Un libro intenso e introspettivo che sembra quasi un esercizio personale perché Francesca Fioretti, giorno dopo giorno, ha imparato a lottare, sognare di nuovo e a ricostruire. Da leggere assolutamente.

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su