“Interrompo dal San Paolo”, primo libro della nuova collana “Sport&Soul”
Interrompo dal San Paolo” è un nuovo libro della Giammarino Editore di Napoli, un volume curato dal giornalista Pietro Nardiello, con la prefazione del presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna, a cui hanno preso parte giornaliste e scrittrici che hanno raccontato reti di calciatori che, in un modo o nell’altro, hanno contribuito a realizzare la storia del Calcio Napoli. La descrizione delle reti di Sivori, Maradona, Savoldi, Mertens, Juliano, Insigne, tante storie dove i gol non si vedono, o non si riescono a vedere, ma vengono ascoltati alla radio, immaginandone le gesta dei protagonisti. Sono queste le storie che formano la ricchezza di un libro che offre un punto di vista diverso dal modello “maschio”.
A sessant’anni dalla prima trasmissione di “Tutto il calcio minuto per minuto” (andata in onda il 10 gennaio del 1960) la forza del racconto forbito, incisivo, immediato, educato, mai edulcorato e sempre accompagnato con giusti aggettivi resiste anche allo strapotere dell’immagine televisiva.
Da queste basi nasce un progetto editoriale che riporta la fantasia al potere imbracciando il pensiero immaginario, contro una narrazione attuale contaminata dall’abuso della tecnologia, fatta di numeri e percentuali sterili e freddi, che uccidono le emozioni. Storie narrate che confluiscono in un’unica passione che saranno riportate successivamente anche da altri stadi, all’interno di una nuova collana il cui titolo è “Sport&Soul” che intende fondere i concetti di sport, anima e identità in un unico stato emotivo.
Venti le giornaliste campane coinvolte: Emma Di Lorenzo, Adriana De Maio, Maria Teresa Baldi, Argia Di Donato, Gabriella Galbiati, Titti Improta, Daniela Volpecina, Iolanda Stella Corradino, Francesca Flavio, Ilaria Mennozzo, Serena Li Calzi, Renata Scielzo, Alessia Bartiromo, Taisia Raio, Melina Di Marino, Sabrina Uccello, Sonia Sodano, Gabriella Calabrese, Nunzia Marciano e Valeria Grasso. Da leggere.
Comments (0)