La partita in programma domani sera a San Siro tra Inter e Napoli, valida per la semifinale d’andata di Coppa Italia, verrà diretta da Gianpaolo Calvarese. I suoi assistenti saranno Ranghetti e Longo; IV uomo La Penna; al VAR Mariani supportato da Paganessi. In questa stagione Calvarese ha diretto Napoli-Genoa terminata 0-0. Per quanto riguarda l’Inter i precedenti in questa stagione sono due: Sampdoria-Inter 1-3 e Inter-Roma 0-0. In generale, il bilancio del Napoli con Calvarese in 12 precedenti è di 8 vittorie e 4 pareggi. Dunque il Napoli non ha mai perso quando è stato diretto da Calvarese.
Calvarese ha debuttato in Serie A nel lontano 2009, in un Cagliari-Inter 2-1, e vanta ben 133 presenze in Serie A. La ciliegina sulla torta della sua carriera è stata la Supercoppa italiana tra Juventus e Lazio, terminata 1-3, diretta lo scorso dicembre. La sua carriera non è sempre stata rose e fiori. Col Napoli non si registrano particolari sviste, ma con le altre squadre qualche errore Calvarese lo ha commesso. In particolare si ricorda un Roma-Torino in cui non concesse due rigori netti alla Roma; e un Milan-Udinese in cui negò un chiaro rigore al Milan.
In questa stagione Calvarese ha diretto 10 partite di Serie A. Ha sventolato 57 cartellini gialli, quasi 6 a partita, un solo cartellino rosso, e concesso 3 rigori. In generale, lo si può definire un arbitro esperto, che sa quando utilizzare un metro di giudizio più severo o più permissivo. L’ultima partita diretta da Calvarese è stata Genoa-Cagliari 1-0, disputata la scorsa domenica. In quell’occasione Calvarese si è lasciato sfuggire la situazione di mano ed ha estratto troppo spesso il cartellino giallo, per un totale di 9 ammonizioni. In particolare, il Cagliari ha giustamente contestato l’ammonizione al diffidato Nainggolan in quanto inesistente.
Giovanni Frezzetti