Contropiede Azzurro

In assenza del campionato e delle coppe, guardiamoci un bel film sul calcio

Con l’emergenza coronavirus e il conseguente stop a campionato e coppe, Contropiede Azzurro propone una selezione di 20 film, ordinati cronologicamente, che trattano l’argomento calcio. Scopo dell’iniziativa è quello di rendere un po’ meno pesante l’obbligo forzato di restare a casa, auspicando che quanto prima si possa tornare tutti insieme a gioire per la nostra squadra del cuore.

 

Gli eroi della domenica (1952)
Nell’ultima partita di campionato per ottenere una definitiva classifica, la fidanzata di Bardi, il centravanti, lo esorta a perdere la partita così da vincere tre milioni. Lui si rifiuta ma durante la partita inizia a giocare come un principiante.

 

 

Fuga per la vittoria (1981)
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il capo di un campo di prigionia organizza una partita di calcio tra tedeschi e prigionieri inglesi, che si trasforma in una opportunità di fuga per questi ultimi.

 

 

 

L’allenatore nel pallone (1984)
L’allenatore Oronzo Canà viene ingaggiato come tecnico della neopromossa Longobarda, con l’unica missione di evitare la retrocessione.

 

 

 

Appuntamento a Liverpool (1988)
Una ragazzina italiana va a Liverpool per ricordare il padre, morto nel 1985 durante scontri tra hooligans.

 

 

 

 

Febbre a 90° (1997)
Paul Ashworth, insegnante di letteratura ed allenatore di calcio, è un tifoso accanito dell’Arsenal. Nella scuola dove insegna, conosce Sarah, una collega seria e riservata, che non condivide la sua passione sportiva.

 

 

 

Best (2000)
La notorietà ed il denaro travolgono il giovane campione che si lascia cadere progressivamente in una spirale di abuso di alcool, gioco d’azzardo e di notti folli che condizionano pesantemente sia i suoi rapporti sociali, sia quelli con il nuovo allenatore Tommy Docherty, ed infine con la sua società di appartenenza che, nonostante i successi, tollera sempre meno la sua condotta.

 

 

L’uomo in più (2001)
La scalata al successo e la caduta nello squallore e nell’oblio di due fratelli, il primo calciatore, il secondo cantante.

 

 

 

 

Mean Machine (2001)
Un ex campione di calcio, in carcere per aver truccato una partita, viene costretto dal direttore del penitenziario ad allenare la squadra dei detenuti per una partita contro i secondini.

 

 

 

Sognando Beckham (2002)
Jess è una ragazza diciottenne talmente appassionata di calcio che vorrebbe emulare le gesta del suo idolo, il calciatore Beckham. Ma purtroppo per lei, la sua famiglia non approva tale scelta. Di origini indiane, i genitori vorrebbero che lei vestisse abiti più femminili e trovasse un uomo da poter sposare.

 

 

 

Hooligans (2005)
Un aspirante giornalista americano espulso da Harvard raggiunge la sorella a Londra e fa amicizia con un un gruppo di ultrà del West Ham United.

 

 

 

Goal! (2005)
Un cuoco messicano che vive a Los Angeles ha la possibilità di perseguire una carriera da calciatore professionista in Inghilterra.

 

 

 

 

Maradona – La mano de Dios (2007)
La storia del leggendario calciatore argentino, Diego Armando Maradona, ricordato per le sue spettacolari prodezze sul campo così come per la turbolenta e controversa vita privata.

 

 

 

Il mio sogno più grande (2007)
Grace Bowen frequenta il liceo ed è una ragazza molto bella e sicura di sé. Alla morte di suo fratello Johnny decide di seguirne le orme come talento calcistico. Pur di ottenere un posto in squadra, la ragazza sacrifica tutto.

 

 

 

Maradona di Kusturica (2008)
La vita di Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, raccontata dal regista Emir Kusturica. Un viaggio che ripercorre le tappe più significative del campione argentino, dall’infanzia fino ai giorni nostri, mostrandoci da vicino il suo lato umano.

 

 

 

Il maledetto United (2009)
Il film racconta i giorni da allenatore di Brian Clough, successore di Don Revie sulla panchina dell’odiato Leeds United.

 

 

 

 

Il mio amico Eric (2009)
Eric, un postino di mezz’età che vive e lavora a Manchester, si trova in un momento critico della propria vita. Una sera gli si materializza davanti Eric Cantona, il suo idolo, stella del Manchester United del quale è un grande tifoso. Il calciatore cerca di consigliarlo per fargli fare pace con moglie e figli.

 

 

Will (2011)
Will Brennan ha 11 anni ed è il più grande tifoso del Liverpool al mondo. Suo padre, dopo anni di assenza, si presenta con due biglietti per l’incontro più importante dell’anno: la finale della Champions League a Istanbul.

 

 

 

Pelé (2016)
La storia del calciatore Edson Arantes do Nascimento, divenuto celebre in tutto il mondo come Pelé, dall’infanzia difficile nelle favelas di San Paolo fino alla vittoria ai mondiali del 1958.

 

 

 

Il Campione (2016)
Christian Ferro è un calciatore della Roma, fuoriclasse che al talento mostrato in campo alterna una vita privata piena di bagordi ed eccessi. A seguito dell’ennesima bravata, un furto di vestiti al centro commerciale per dimostrare agli amici di non essere un rammollito, la società pretende che il ragazzo metta la testa a posto.

 

 

Diego Maradona (2019)
Il 5 Luglio 1984, Diego Armando Maradona giungeva a Napoli: fu la consacrazione di un mito. L’icona calcistica più celebre del mondo e la città più passionale d’Europa mostrarono subito di essere perfetti l’uno per l’altra.