Skip to content

Il VAR costa circa 1 milione di euro l’anno

MF-Milano Finanza ha pubblicato una tabella che ha riassunto i costi della Serie A per i sistemi tecnologici utilizzati sul terreno di gioco. In pratica ‘quanto costa’ il VAR, la Goal-line technology e la tecnologia usata per il fuorigioco? Calcio e Finanza ha chiarito che la società che si occupa di fornire la tecnologia al massimo campionato italiano è la Hawk Eye Innovations Ltd, che si fa carico della video assistenza arbitrale, ma anche dei sistemi utili per la rilevazione del fuorigioco e della Goal-line technology, che consente di stabilire se il pallone ha varcato la linea di porta nei casi più dubbi.

I contratti siglati dal massimo campionato italiano per questo supporto tecnologico sono in scadenza a giugno 2021, cioè al termine del campionato attualmente in corso. Nel complesso, la Serie A sta spendendo oltre 3,2 milioni di euro a stagione per questi aspetti ormai parti integranti e fondamentali del gioco.

In particolare, la spesa più corposa è quella per la Goal-line technology, per la quale vengono investiti 2,2 milioni a stagione. Segue al secondo posto il VAR (Video-Assistant Referee), che prevede investimenti per 986 mila euro all’anno. Chiude la tecnologia usata per il fuorigioco, che richiede 75 mila euro a stagione.

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su