“Domani 26 novembre, alle ore 20:45, Napoli ricorda Diego Armando Maradona. Prima della partita, metteremo alle finestre luci e candele per D10S, e alle 21:00, dopo il minuto di silenzio, faremo partire da ogni finestra di Napoli il più grande applauso mai sentito nella storia della città. Grideremo il nome di Diego per far sentire al mondo che non lo dimenticheremo mai, che Diego è il nostro figlio e fratello più amato. Inoltrate e condividete a tutti i Napoletani. Forza Diego Per Sempre!!!” Questo è il messaggio che sta circolando nelle ultime ore sui social.
Intanto si moltiplicano le attestazioni di affetto per ricordare Diego Armando Maradona.
In diverse parti della città, infatti, dai Quartieri Spagnoli a San Giovanni a Teduccio (sotto la facciata del palazzo di Via Taverna del Ferro che ospita il murales di Jorit dedicata al Pibe de Oro) fino allo spazio antistante la Curva B del San Paolo si sono riuniti gruppi di tifosi in religioso silenzio, per omaggiare Diego.
Infine, il Sindaco Luigi de Magistris ha annunciato che presto lo Stadio San Paolo diventerà lo Stadio Diego Armando Maradona, in onore del campione argentino dal cuore napoletano. Nel frattempo, lo Stadio che è stato teatro delle più grandi imprese di Diego resterà illuminato, per ricordarlo – e per ricordare a noi tutta la sua grandezza – per tutta la notte.