Skip to content

Il Sassuolo di De Zerbi prossimo avversario degli azzurri

Il Sassuolo ormai è divenuta una presenza fissa nella metà sinistra della classifica di Serie A. Nell’ultima stagione è arrivato ottavo in campionato, appena sotto al Napoli, ma piazzandosi sesta in goal fatti. De Zerbi, d’altra parte, si sta specializzando in un gioco offensivo che favorisce gli attaccanti; Caputo e Berardi sono ai massimi livelli della loro carriera, così come Djuricic. Quest’anno gli emiliani sono partiti fortissimo, con 3 vittorie e 2 pareggi, ed il miglior attacco del torneo: sono già 16 le reti realizzate da Caputo e co., più di tre ad incontro di media.

Il Sassuolo ha abbandonato il 4-3-3, ed adesso predilige il 4-2-3-1. E’ aumentato il contributo di goal degli esterni, mentre Caputo adesso è più coinvolto come uomo-assist che come finalizzatore. A centrocampo, Locatelli ha definitivamente preso in mano le redini del gioco. Al suo fianco, si giocano una maglia Obiang, Bourabia e Maxime Lopez. In difesa gioca una vecchia conoscenza degli azzurri, Chiriches. I neroverdi cercano il pressing ultraoffensivo per sfruttare gli errori degli avversari – un atteggiamento già sperimentato dal Napoli nella sfida contro la Real Sociedad. Gli emiliani potrebbero disporsi a specchio in marcatura sugli uomini del Napoli, affidandosi ai duelli individuali. Gli azzurri dovranno far valere la loro maggiore tecnica ed esperienza.

Sarà una partita difficile, e Gattuso non ha fatto mistero di temere i prossimi avversari. Il Sassuolo è sull’onda dell’entusiasmo, e De Zerbi un tecnico di spessore: non bisognerà abbassare la guardia, e se necessario aspettare gli avversari, come visto contro i baschi.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su