Skip to content
il pagellone dei protagonisti del Napoli

Il “pagellone” di fine stagione degli azzurri

Il “pagellone” di fine stagione degli azzurri

La tribolata stagione calcistica 2019-2020 è finalmente finita e il Napoli, seppur tra mille difficoltà, può ritenersi abbastanza soddisfatto. Mette in bacheca un altro trofeo, la Coppa Italia, e ottiene il pass diretto per l’Europa League.

Stilare un “pagellone” finale per ciascuno dei protagonisti azzurri non è mai una cosa semplice. Per farlo in maniera scientifica bisognerebbe tener conto di un’innumerevole serie di parametri che, elencarli tutti, sarebbe impossibile. Si è quindi preferito semplificare la cosa e sceglierne solo alcuni. Innanzitutto il numero di partite giocate in campionato. A tal proposito, sono stati considerati solo quei calciatori che hanno totalizzato almeno 5 presenze da titolari. Altri aspetti di cui si è tenuto conto sono il cambio dell’allenatore, l’ammutinamento e i tanti problemi ad esso legati. Ecco perché si è deciso di differenziare i voti del girone d’andata da quelli del girone di ritorno.

Le medie dei voti riportati sono ottenute dalla divisione tra la somma dei voti che i calciatori hanno avuto nelle singole partite e il numero di partite disputate. I voti presi in considerazione sono quelli delle pagelle realizzate dalla nostra redazione e quelle di altri siti.

Comunque, anche senza l’apporto di un metodo scientifico, i numeri riportati di seguito offriranno di sicuro diversi spunti di riflessione sui motivi della stagione altalenante del Napoli. Basti pensare che tra gli azzurri che non hanno raggiunto la sufficienza ci sono Koulibaly, Allan, Callejon e Lozano… E scusate se è poco.

DIFENSORI:

MERET – 6,2
6,3 (girone andata) – 6,1 (girone ritorno) – 21 presenze da titolare

 

OSPINA – 6,1
6 (girone andata) – 6,2 (girone ritorno) – 17 presenze da titolare

 

DI LORENZO – 6,1
6,1 (girone andata) – 6,1 (girone ritorno) – 33 presenze da titolare

 

HYSAJ – 6
5,8 (girone andata) – 6,1 (girone ritorno) – 17 presenze da titolare

 

MANOLAS – 6
6 (girone andata) – 6,1 (girone ritorno) – 25 presenze da titolare

 

MAKSIMOVIC – 6
5,9 (girone andata) – 6 (girone ritorno) – 20 presenze da titolare

 

KOULIBALY – 5,9
5,5 (girone andata) – 6,3 (girone ritorno) – 24 presenze da titolare

 

LUPERTO – 5,1
5,7 (girone andata) – 4,5 (girone ritorno) – 5 presenze da titolare

 

MARIO RUI – 6
5,7 (girone andata) – 6,3 (girone ritorno) – 22 presenze da titolare

 

CENTROCAMPISTI

ALLAN – 5,6
6 (girone andata) – 5,3 (girone ritorno) – 16 presenze da titolare

 

FABIAN RUIZ – 6,1
6 (girone andata) – 6,2 (girone ritorno) – 30 presenze da titolare

 

DEMME – 6,2
SV (girone andata) – 6,2 (girone ritorno) – 10 presenze da titolare

 

LOBOTKA – 6,4
SV (girone andata) – 6,4 (girone ritorno) – 9 presenze da titolare

 

ZIELINSKI – 6,2
6 (girone andata) – 6,4 (girone ritorno) – 32 presenze da titolare

 

ELMAS – 6,1
6 (girone andata) – 6,3 (girone ritorno) – 12 presenze da titolare

 

ATTACCANTI

CALLEJON – 5,8
5,8 (girone andata) – 5,8 (girone ritorno) – 25 presenze da titolare

 

POLITANO – 5,8
SV (girone andata) – 5,8 (girone ritorno) – 11 presenze da titolare

 

MERTENS – 6,3
6 (girone andata) – 6,6 (girone ritorno) – 18 presenze da titolare

 

MILIK – 6,1
6,4 (girone andata) – 5,9 (girone ritorno) – 19 presenze da titolare

 

INSIGNE – 6,2
5,9 (girone andata) – 6,5 (girone ritorno) – 34 presenze da titolare

 

LOZANO – 5,8
5,5 (girone andata) – 6,2 (girone ritorno) – 10 presenze da titolare

 

ALLENATORI

ANCELOTTI – 5,9
15 partite

 

GATTUSO – 6,4
23 partite

 

SENZA VOTO (per non aver disputato almeno 5 partite da titolari)

KARNEZIS – MALCUIT – GHOULAM – YOUNES – LLORENTE

LEGGI ANCHE:

Il Napoli programma il protocollo per il ritiro a Castel di Sangro

Caos calendario di Serie A: tante le ipotesi sul piatto

 

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su