Skip to content

Il Napoli batte il Perugia e si qualifica ai quarti di Coppa Italia

Tutto semplice per gli uomini di Rino Gattuso, che archiviano la pratica nel primo tempo grazie alla doppietta di Insigne e si qualificano ai quarti di Coppa Italia Napoli-Perugia 2-0 La sfida contro il Perugia di Serse Cosmi non era la più difficile, ma importante per gli azzurri era tornare alla vittoria al San Paolo, e questo grazie a due rigori di Insigne nel primo tempo. La gara non è stata esaltante e Iemmello e Falcinelli hanno addirittura avuto qualche occasione, ma il vero Napoli probabilmente si vedrà nelle delicatissime sfide in campionato contro Fiorentina e Juventus. Per quanto riguarda il discorso Coppa Italia gli azzurri attendono di conoscere il proprio avversario che sarà il vincitore della sfida all’Olimpico tra Lazio e Cremonese.

Le scelte di Gattuso sono in linea della continuità, e le novità sono semplicemente l’inserimento dal primo minuto di Elmas, di Lozano e di Llorente; la prima palla gol è però del Perugia, con Iemmello -servito da Falcinelli – che calcia a giro sul palo lontano e la palla va fuori di un soffio. Al 12’ Manolas sugli sviluppi di un corner salta più in alto di tutti e anticipa Fulignati, ma la palla colpisce soltanto il palo di sostegno. Massimi è arbitro forse inesperto, in quanto ben tre rigori sono negati agli azzurri; solo quando al 24’ Nzita atterra in area di rigore Lozano l’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore, e dal dischetto Insigne è perfetto e porta in vantaggio gli azzurri. Al 35’ Massimi viene richiamato al monitor dal VAR per un possibile tocco col braccio in area di Iemmello, e dopo aver rivisto l’azione assegna il calcio di rigore; dagli 11 metri si ripresenta Lorenzo Insigne, cambia lato e è ancora perfetto nell’esecuzione: è 2-0 Napoli. L’arbitro concede due minuti di recupero: dopo un’azione pericolosa del Perugia gli azzurri ripartono in contropiede e Fabian va al lancio in profondità per Zielinski che incrocia col destro battendo Fulignati, ma il guardalinee alza la bandierina e annulla il gol per fuorigioco. Nel finale il Perugia protesta platealmente per un tocco sospetto col braccio in area di Hysaj; dopo tre minuti di consulto col VAR l’arbitro concede il rigore agli umbri, e dal dischetto si presenta Iemmello; la sua esecuzione non è perfetta, ma Ospina è bravo a respingere e a riscattarsi dopo il brutto errore all’Olimpico contro la Lazio.

Nel secondo tempo il Napoli gestisce, e Gattuso concede 25 minuti anche al nuovo acquisto Diego Demme, autore di una prova ordinata; gli azzurri rischiano solo al 71’, quando Falcinelli colpisce di testa indisturbato e va vicinissimo al gol. Rino Gattuso in conferenza tiene a chiarire che mai ha voluto offendere Carlo Ancelotti uomo e allenatore; in merito alla partita queste sono state le sue dichiarazioni: “La squadra sta risalendo, ma non sono soddisfatto. Oggi c’erano 3-4 giocatori che non giocavano da tanto per 90′, ma il secondo tempo non mi è piaciuto, dobbiamo migliorare, sono 20 allenamenti che siamo insieme, la squadra sta migliorando ma non sono soddisfatto perché facciamo un tempo, o il primo o il secondo, dobbiamo avere continuità. Nella ripresa ho visto la squadra in difficoltà, non ragionavamo, vedo dei miglioramenti ma si può migliorare”.

Massimiliano Pucino

 

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su