Contropiede Azzurro

Il Napoli batte con facilità la Spal: azzurri a -3 dalla Roma

1253097227

Napoli- SPAL 3-1

Al ritorno al San Paolo in campionato gli azzurri realizzano la quinta vittoria di fila contro la SPAL di Luigi Di Biagio; ai gol di Mertens, Callejon e Younes l’unica pecca è l’occasione concessa ad Andrea Petagna – acquistato dal Napoli a gennaio- bravo a realizzare la prima occasione capitatagli.

Subito Fabian approfitta della dormita della difesa della Spal e lancia Mertens a tu per tu con il portiere; il belga da due passi fa il cucchiaio e mette dentro, dal VAR arriva la conferma della regolarità della posizione di partenza e si riparte con gli azzurri in vantaggio. Buona lo scambio tre Insigne ed Elmas che dal limite dell’area lascia partire un tiro rasoterra velenoso, ma la palla termina di pochissimo lontana dal palo. Bellissima al 29’ è la percussione di Insigne che arriva al limite e scambia velocemente, poi incrocia con il destro e spedisce la sfera sul legno. Il Napoli a tratti sembra passeggiare sul velluto, e un minuto più tardi Reca prende il fondo sulla sinistra, mette al centro per Petagna, che di prima intenzione, col mancino, calcia sul palo lontano e batte Meret. Ci pensa Elmas ad alzare la testa e servire dalla trequarti una palla deliziosa a Callejon; lo spagnolo ha il tempo di stoppare e incrocia, palla nel sacco, al 35′ è 2-1  per il Napoli . Anche Insigne nel finale trova il gol, ma dopo il controllo del Var Pairetto annulla per un fuorigioco millimetrico

Al 56’ Callejon perde palla e concede il tiro dalla distanza a Valoti, ma Meret è bravo a distendersi e ad allontanare. Il Napoli nel secondo tempo gestisce, e Gattuso manda in campo Milik, Younes, Lozano; il tedesco- servito splendidamente da Fabian- deve solo appoggiare con la testa il pallone del 3-1, ma da sottolineare è anche l’ottimo ingresso in campo di Hirving Lozano, autore di buone giocate. Nel finale si rivedono Manolas e Ghoulam per dare fiato a Koulibaly e Mario Rui, ma ormai la partita è archiviata; il Napoli si porta a -3 dal quinto posto occupato dalla Roma (sconfitta oggi a San Siro contro il Milan) ma adesso testa all’Atalanta.